Fagioli “Monachelle” selezionati da CIbimBO:
Chiamato cosi per il suo aspetto cromatico che sembra richiamare il vestito di un monaco.
Anche le monachelle sono il frutto di una pianta annuale appartenente alla famiglia delle papilionacee. È un fagiolo molto rustico e poco esigente in fabbisogno irriguo grazie all’apparato radicale molto sviluppato. Apprezzato per l’adattabilità ai diversi ambienti di coltivazione, per la resistenza alle avversità e per la costanza delle produzioni di cui attualmente abbiamo una disponibilità molto limitata in quanto stiamo progressivamente aumentando il seme. Come per tutte le coltivazioni anche per questa non viene utilizzato alcun tipo di diserbante, ne concimi chimici ma solo metodi di irrigazione naturale.

fagioli-monachelle
Albenghino (8). È caratterizzato da baccelli di colore verde che contengono in media 7 semi tondi di tonalità crema ma con selezioni di colore tendente al marrone-camoscio.
Coco bianco (9). È caratterizzato da baccelli dritti e verdi, che contengono attorno a 5 semi bianco-giallini (avorio) tondeggianti.
Kondor (10). Simile al Cannellino (varietà conosciuta e largamente coltivata). È caratterizzato da baccelli giallastri a maturazione, che contengono in media 7 semi allungati di colore bianco-panna.