Miele? adotta le api
Si potrebbe chiamare colpo di fulmine quello che qualche anno fa c’è stato fra Simone e le api. Un incontro che ha cambiato la vita di questo giovane agronomo romano, intenzionato a vivere in campagna, fra alberi, campi e allevamenti. Come racconta lui stesso, fu proprio l’incontro con un allevamento di api che lo ha portato a “chiudersi” per diverso tempo nel monastero ligure dei Frati Benedettini per imparare tutti i segreti sulle api. Alla fine del suo percorso didattico ha deciso di dedicarsi completamente alle nuove amiche e nelle campagne di Pomezia ha aperto la sua azienda agricola. ApieApi, produce oltre al miele molti prodotti: propoli, caramelle, polline fresco, candele in pura cera d’api e sciami, ma la sua specializzazione è la pappa reale fresca.I benefici del miele e della propoli, come della pappa reale sono noti e, inserirli nella nostra alimentazione quotidiana sicuramente importante.
Miele? adotta per avere i tuoi prodotti
Per essere certi che questi prodotti non siano contraffatti, ma italiani al 100%, di origine certa, artigianali, senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici aggiunti niente di più sicuro che adottare un alveare. La proposta di Simone: Adotta un alveare, è un invito prima di tutto a scoprire il mondo delle api ed un percorso interessante ed istruttivo anche per i bambini, che scopriranno un mondo che va al di là della paura per trasformarsi in apprezzamento, aiuto a questi insetti che stanno scomparendo a causa dei tanti, troppi pesticidi. Adottare un alveare significa aiutare a salvare l’ecosistema e l’esperienza di un giovane
che ha scelto di portare il suo studio e il suo tempo per salvare qualcosa che sta scomparendo sotto la parola “industria” è un esempio. Sono miliardi di anni che le api producono instancabilmente nello stesso modo il loro preziosissimo prodotto e non ci sarà mai nessuna industria e nessuna chimica che potrà emulare queste piccoli insetti.
Bastano 50,00€ per:
- adottare un alveare.
- ricevere un attestato comprovante l’adozione a distanza dell’alveare,
- poter dare il nome che si vuole all’alveare,
avere la certezza di ritirare direttamente, o farsi spedire a casa, un quantitativo della produzione dell’alveare adottato equivalente alla quota versata. Per tutto l’anno questi piccoli e preziosi insetti lavoreranno per dare ottimi prodotti, e regalare ai vostri figli, nipoti, amici. Un alveare è un pensiero originale.