Seguendo il figlio nel suo percorso di studi in agraria, si rende conto che l’idea di agricoltura nel suo insieme si basa soprattutto sulla spettacolarizzazione distorta che viene proposta dai programmi tv, assolutamente inutile da un punto di informativo e di sensibilizzazione dell’utente che ignora invece i danni che produce l’agricoltura industriale. Il metodo di coltivazione biologico, al contrario, viene guardato con sospetto come un ritorno al passato o con sufficienza e bonomia, considerato in ogni modo una faccenda per hippies o visionari senza futuro

Il biologico vola!
Il biologico è una moda o una scelta? Sia per una ragione o per l’altra i dati del biologico sono in netto aumento e quello che noi apprezziamo, e che la gente cerca di mangiare meglio. Non basta comunque un semplice marchio bio a dare sicurezza, Controlliamo sempre bene tutta l’etichetta
Leggi i nostri articoli
Prof. Giuseppe Caramia
Il Pediatra Prof. GIUSEPPE CARAMIA Primario Emerito Divisione Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale Infantile Salesi di Ancona, Libero Docente in Clinica Pediatrica, Specialista in Pediatria, Neuropsichiatria Infantile, Malattie Infettive e Medicina...
Dott.ssa Elisa Marcaccio
La Biologa Nutrizionista Dott.ssa ELISA MARCACCIO Nata a Porto San Giorgio il 31.03.1973, si laurea nel 1997 in Scienze Biologiche presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche Naturali di Bologna. Ha conseguito nel 2001 la...
Dott. Marco Massa
Tecnologie Alimentari Esperienza professionale Date 25 Luglio 2011 - 17 Settembre 2011 Lavoro o posizione ricoperti Analista di laboratorio – Verifica finale sul prodotto finito Principali attività e...
La nostra carissima Prof.ssa Maria Assunta Dessì ci ha lasciato
La Prof.ssa Maria Assunta Dessì, presidente dell'Arna e amica di CIbimBO, ci ha lasciata per una grave malattia questa mattina e tutti noi di CIbimBO vogliamo salutarla con un grande abbraccio e un immenso grazie! Non abbiamo parole ma un grande dolore...
Il nostro Chef Fabio….
Cuoco professionista e sommellier , ha lavorato anche come consulente nel settore ristorazione e dell' enogastronomia . Tiene corsi di cucina in collaborazione con un famoso ristorante dei Castelli Romani e attualmente collabora con diverse aziende per la produzione...
CIbimBO incontra il dott. Valerio Rizzo,
biologo nutrizionista a Padova, Pesaro, Rimini, Senigallia "Vi siete mai domandati perché ci sono persone che possono mangiare come e quanto vogliono senza conseguenze sul peso, mentre altre, per quante diete facciano, continuano a ingrassare? Perché su certe...
Con un poco di zucchero… (conclusione) Prof. Franco Berrino
X MiRi Il Prof. Franco Berrino Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori Una parola per i dolcificanti artificiali: saccarina, aspartame, acesulfame, o il più nuovo sucralosio, sostanze non o...
Con un poco di zucchero… se i genitori si informassero di più..! Prof.Franco Berrino
Il Prof. Franco Berrino Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori (I° parte) Non c’è bisogno di zucchero per fare ottimi dolci. La ricetta che preferisco e quella di uno speciale bacio di dama:...
Con un poco di zucchero… Prof Franco Berrino
Il Prof. Franco Berrino Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori (II° parte) Lo zucchero è uno strano alimento: è l’unico cibo costituito da una sostanza chimica pura, il saccarosio, un...
AL fianco di CIbimBO anche L’ARNA,
Associazione Ricercatori Nutrizione Alimenti Con nostra grande soddisfazione all’inizio di quest’anno è entrata a far parte della famiglia CIbimBO anche l’ARNA, l’Associazione Ricercatori Nutrizione Alimenti, che dal 1999 raggruppa in Italia numerosi Ricercatori con...