Seguendo il figlio nel suo percorso di studi in agraria, si rende conto che l’idea di agricoltura nel suo insieme si basa soprattutto sulla spettacolarizzazione distorta che viene proposta dai programmi tv, assolutamente inutile da un punto di informativo e di sensibilizzazione dell’utente che ignora invece i danni che produce l’agricoltura industriale. Il metodo di coltivazione biologico, al contrario, viene guardato con sospetto come un ritorno al passato o con sufficienza e bonomia, considerato in ogni modo una faccenda per hippies o visionari senza futuro

Maria Cristina Cantafora

Esperta del Biologico

Genitori una domanda

Genitori una domanda

Genitori sempre alle prese con il concreto quotidiano. Tutto è frutto di ragionamento logico ma la vita va ben oltre questo, emozioni, vibrazioni sono parte essenziale del nostro essere. Lasciamoci guidare dalla Dott.ssa Gaetana Tonti

Leggi i nostri articoli

Genitori una domanda

Genitori una domanda

Genitori sempre alle prese con il concreto quotidiano. Tutto è frutto di ragionamento logico ma la vita va ben oltre questo, emozioni, vibrazioni sono parte essenziale del nostro essere. Lasciamoci guidare dalla Dott.ssa Gaetana Tonti

Dott.ssa Arianna Rossoni

Dott.ssa Arianna Rossoni

Attraverso ciò che mangiamo definiamo quello che siamo. Breve curriculum - 2008-2011: corso di laurea in Dietistica, Università degli Studi di Milano Votazione finale 110 e lode, tesi: Abitudini alimentari, attività fisica e sedentarietà in relazione allo stato...

Dr. Raffaello De Crescenzo

Dr. Raffaello De Crescenzo

Raffaello De Crescenzo è un libero professionista nato a Jesi nel 1983. Maturità classica ed esperienze teatrali amatoriali ne formano il carattere, prima di iniziare una carriera universitaria in ambito scientifico. Nel 2006 consegue la Laurea Triennale in Scienze...

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest