Manifesto

Curarsi mangiando potrebbe sembrare uno slogan ma oggi più che mai è una realtà.IMG_0051_1

CIbimBO© intende promuovere la cultura dell’alimentazione, diffondere la consapevolezza che in Italia esiste un ricchissimo patrimonio alimentare che dobbiamo valorizzare; vuole offrire a tutti la possibilità di conoscere ed apprezzare anche i valori nutrizionali dei prodotti tipici legati alla terra di produzione utili per sviluppare una corretta condotta alimentare quotidiana.

Un’ alimentazione sbagliata è causa di gravi malattie nei bambini…

CIbimBO© nasce dal presupposto che per promuovere una corretta alimentazione è necessario partire dalla promozione di prodotti sani e naturali, quindi di produzioni locali, a filiera corta; di aziende artigianali che nel corso della loro attività hanno sempre tenuto alti i valori contadini della tradizione realizzando prodotti di provenienza certa, senza conservanti ne coloranti o additivi chimici in genere. Per queste grandi peculiarità è necessario stimolare un interesse da parte del pubblico finale, bambini e famiglie sul grande valore nutrizionale dei prodotti legati indissolubilmente al loro patrimonio ambientale, storico, culturale e artistico, anche attraverso momenti di aggregazione delle realtà locali.

Il progetto si prefigge quindi :

1. Diffondere e sostenere la cultura dell’alimentazione, in modo particolare dell’alimentazione italiana e contadina, non industriale, avvalendoci anche e soprattutto del supporto di medici e specialisti del settore, che spiegando l’importanza di una corretta alimentazione attraverso l’informazione e la prevenzione aiutino i più piccoli a mangiare correttamente per vivere meglio.

2. Diffondere il concetto di “prodotto sano e naturale come cultura”. Un cibo sano nasce in un territorio sano, dove piccole aziende di una volta rispettando antiche tradizioni perpetuano eccellenze ricche di nutrimenti e sapori. Attraverso la contestualizzazione nei luoghi di produzione, vengono esaltate le caratteristiche ambientali, mettendo in risalto le peculiarità turistico-culturali (manufatti artigianali, cultura, tradizione, storia, geografia, enogastronomia, folklore, turismo, sono le realtà produttive.)

3. Stimolare il mercato dando nuova vita e verve ai prodotti di tradizione, puntando sulla valorizzazione dei comparti e dei distretti produttivi locali.

4. Consapevolizzare il pubblico italiano e straniero a mangiare italiano e incentivare i flussi turistici nei luoghi delle produzioni tipiche promuovendo le eccellenze del territorio.

5. Promuovere tutte le realtà imprenditoriali artigiane del territorio fornendo loro visibilità e promozione dei propri prodotti con sistemi integrati ai quali non potrebbero accedere singolarmente.

6. Aiutare i genitori che si muovono in un labirinto di comunicazioni spesso poco corrette, ad individuare in modo rapido e veloce, grazie al Marchio di Appartenenza, prodotti sani e naturali segnalati da CIbimBO©.

La cultura e la tutela dell’alimentazione, devono essere orgoglio e valori che appartiene ad ognuno di noi come la nostra storia.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest