SENZA ADDITIVI CHIMICI senza additivi chimici,

Sono sempre di più le persone che vogliono mangiare prodotti naturali, senza additivi chimici, soprattutto da quando il termine: “mangiare pulito” o “super food” è entrato a far parte nel mondo dei media.

Ma mangiare in modo salutare senza additivi chimici è tutt’altro che una moda. E’ semplicemente il modo in cui si alimentavano le generazioni precedenti: prodotti integri, per lo più provenienti dalla terra, dalle loro aziende che non facevano trattamenti, senza aggiunte di conservanti e coloranti, di zuccheri o sodio, di sapori chimici o colori artificiali.

Questo modo di nutrirsi si basa su poche regole pratiche ma fondamentali che possono essere impegnative per la cultura alimentare attuale, ma che promette una nutrizione sostanziale e utile per la salute.

1. MANGIA MOLTA FRUTTA E VERDURA che dovrebbe ovviamente essere stata coltivata senza pesticidi.Frutta e verdura non trattate sono alimenti super-nutrienti che non hanno ingredienti aggiunti, che non sappiamo riconoscere e pronunciare. La Società Americana per il Cancro, come tutti i Professionisti della nutrizione, raccomanda almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno.

2. SCEGLI CEREALI INTEGRALI, possibilmente comuni, semplici e sfusi. Quando scegli i cereali per i tuoi pasti e colazioni evita di prendere prodotti “trasformati” come il pane bianco, il riso bianco, pasta bianca, la maggior parte delle patatine e dei crackers, biscotti e dolci con farina bianca. Cerca piuttosto il riso integrale, avena, quinoa, bulgur, orzo, pane integrale, grano intero pasta integrale, fiocchi di crusca e germe di grano. Comprando questi cereali sfusi o in piccole confezioni è più facile evitare additivi chimici e zuccheri aggiunti.

3. QUANDO FAI LA SPESA LEGGI LE ETICHETTE, dello yogurt, dei formaggi, della carne e del latte. Gli ingredienti elencati ti diranno se ci sono additivi aggiunti e quali sono. Evita di comprare prodotti che contengono ingredienti artificiali, come ormoni aggiunti al latte o un alto contenuto di fruttosio o sciroppo di mais aggiunti per insaporire gli yogurt.

4. LIMITA IL CONSUMO DI GRASSI SATURI e aumenta invece le fibre scegliendo fonti di proteine magre e cibi con acidi grassi essenziali. Mentre la carne ed il pollame contengono le proteine più utili, altri tipi di carne spesso contengono invece grassi saturi. Per mangiare in modo più salutare è consigliabile inserire nella tua dieta anche il pesce, i fagioli, i piselli, le lenticchie, le noci che sono fonte di proteine, fibre e grassi salutari.

5. EVITA PRODOTTI AD ALTO CONTENUTO CALORICO, grassi saturi, e/o merendine o dolci confezionati con alto contenuto di zuccheri. Questi prodotti commerciali, come patatine, dolci, pizzettineE e snack vari, notoriamente sono pieni di additivi chimici che non portano alcun nutrimento e sono invece molto dannosi per la salute. Butta via questa roba che è spazzatura e cerca di tenerti in forma lasciando fuori dalla tua dieta gli additivi.



Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest