mangiare-emozionaleMangiare con gusto (2)

Quante volte leggiamo e ci viene consigliato di mangiare  in modo salutare ma ci siamo mai chiesti  cosa significa veramente  “mangiare sano”?  Avete approfondito la ricerca o l’avete evitata con cura pensando che mangiare sano sia una questione di pesi e prodotti poco invitanti? Ma mangiare in modo salutare, con prodotti semplici, naturali, non manipolati dall’industria non solo è molto buono e fa molto bene, ma è anche divertente e pochi consigli possono aiutarci a fare le scelte migliori.

Mangia frutta e verdura

Cinque sono le porzioni di frutta e verdura che dovreste  mangiare durante il giorno, se poi riuscite anche a variare è molto meglio. Come fare? Fatevi aiutare dai colori, più sono diversi più scelta avete, ma ricordatevi che le patatine fritte non vanno considerate come verdure.

Aggiungi  cereali integrali

Tutto ciò che integro, non raffinato va bene:  dal pane ai cracker, ai cereali così come va bene  la pasta e il riso integrale perché danno un maggiore senso  di sazietà . Scegliete  prodotti che tra gli ingredienti  principali contengano cereali (come farina di grano integrale, avena, orzo) e che non includano lo zucchero, soprattutto fra i  primi tre ingredienti

Scegli  grassi saniolio-extra-vergine-doliva-insalata

Mangiare grassi “buoni”  per l’organismo può sembrare un controsenso, invece ne abbiamo bisogno e il grasso che non fa male è quello che troviamo nei pesci e nelle piante dalle quali ricaviamo oli. Il più sano in assoluto è l’olio
d’oliva, fra i componenti basilari della dieta mediterranea. E’ importante invece limitare i grassi saturi che troviamo nel burro, nel latte intero, e nelle carni rosse. Da evitare assolutamente sono gli alimenti con i grassi trans: sono quegli alimenti che hanno oli o grassi idrogenati  e che spesso troviamo nei fast food

Limita o evita lo zucchero.

zuccherinoSiete già abbastanza dolci voi, ragazzi. Bevande  zuccherate o gasate, succhi di frutta, bevande energetiche possono causare carie e aumentare il rischio di sovrappeso nei bambini e negli adulti. Infatti, anche i succhi di frutta, come  le  bevande gasate hanno un eccesso di zuccheri. Se i vostri figli hanno sete, acqua o latte a basso contenuto di grassi vanno benissimo;  se proprio volete dare dei succhi di frutta, che siano veramente di frutta, senza conservanti, senza coloranti senza additivi chimici e diluiteli con acqua.

 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest