Mandorle, noci, frutta secca italiana
Alle noccioline e ai semi d’arachide americani in Italia rispondiamo con mandorle, pistacchi, noci e nocciole, frutta secca. Mangiata lontano dai pasti, la frutta secca fa proprio bene a non far ingrassare. Ricca di vitamine, fibre e minerali, mangiarne un po’ tutti i giorni aiuta a ridurre notevolmente i rischi di morte a causa di malattie cardiache e di cancro. Anche se la maggior parte delle persone è molto più sensibile alla notizia che la frutta secca non fa ingrassare, anzi al contrario aiuta la qualità di una dieta, piuttosto che notizie che riguardano la nostra salute, va sottolineato che la frutta secca, incide molto positivamente sul nostro organismo.
Mandorle, noci, nocciole: frutta secca allo studio
A confermarlo è una recente pubblicazione apparsa sull’European Journal of Clinical Nutrition Lo studio asserisce infatti che mangiare frutta secca lontano dai pasti provoca una diminuzione di appetito e non aumenta il peso, inutile ricordare che i quantitativi devono essere limitati. Lo studio è stato fatto su 140 persone adulte a rischio diabete: diviso il gruppo in due parti. Ad un primo gruppo è stato proibito di mangiare frutta secca per quasi un mese mentre all’altro al contrario, è stato chiesto di mangiare ogni giorno 43 gr. di mandorle. Il risultato ha evidenziato che non c’è stato alcun aumento di peso. Lo sostiene anche la rivista New England Journal of Medicine. Gli studi dimostrano che anche un consumo regolare di noci porta ad essere più snelli oltre ad aiutare notevolmente a salute, proprio come le mandorle. Secondo gli scienziati tutti i tipi di nocciole e noccioline riducono la mortalità, non sono state rilevate grandi differenze tra i vari tipi di noccioline, noci, nocciole, mandorle, noci del Brasile, noci macadamia, noci pecan, anacardi, pistacchi e pinoli. Riferendoci quindi ai bambini, nei quali purtroppo la maggior parte delle malattie causate da una scorretta alimentazione si manifestano in età avanzata, è meraviglioso pensare di poter preparare ottimi spuntini a base di frutta secca, sani e nutrienti.
Mandorle, noci, frutta secca con guscio
La frutta secca con il guscio: noci, mandorle, pinoli, ha principi attivi in quantità differenti dalla frutta secca disidratata, prugne, uvetta, fichi e altra… In particolare la frutta secca con guscio è ricca di grassi “buoni” quelli che aiutano a nutrire il sistema nervoso; addirittura nei Paesi nordici, la cosiddetta frutta per gli studenti è costituita da un mix di noci, mandorle e nocciole, a volte anche frutta disidratata. Aggiungere una decina di mandorle alla fetta di pane integrale e miele del mattino è un valido aiuto per l’impegno di scuola; in alternativa si possono aggiungere due, tre noci allo yogurt; per i più golosi consigliamo mandorle e noci im