is good!
Laura
o meglio Mammafood è una nuova amica di CIbimBO
A farci incontrare è stata la stessa passione per una sana alimentazione, ma mentre CIbimBO si occupa di selezionare prodotti bio o a basso impatto ambientale, filiera corta, artigianali, senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici, Mammafood si occupa di usarli in cucina…, e li usa molto bene.
Le sue fantasie nel mescolare ingredienti diversi fra loro, ma complementari, si fondono in fantastiche zuppe che non sono soltanto belle ed invitanti, ma fanno veramente bene.
Conoscendola, sarà facile capire quanto il supporto di professionisti dell’alimentazione sia stato fondamentale nel suo percorso culinario.
Noi siamo ben felici di averla con noi, ci farà scoprire tante cose importanti per la nostra salute e quella dei nostri bimbi, ai quali teniamo moltissimo, e siamo sicuri che come noi, ben presto apprezzerete il suo sorriso, la sua disponibilità, il suo ottimismo: gli ingredienti segreti delle sue creazioni.
CHI
COME
LE MIE
Le mie specialità
La scelta degli ingredienti
rappresenta la parte più semplice delle mie preparazioni. Da anni ho scelto di andare direttamente alla fonte per guardare negli occhi chi come me, basa il suo lavoro sulla passione. Passione, amore, cura, attenzione, dedizione, per quanto scontate, trite e ritrite, sono in realtà le molle che hanno sfidato la mia vita. Preparare tutti i giorni con la stessa energia e entuiasmo del primo giorno per i miei figli, per le persone che amo, per le persone che conosco e come me condividono scelte ecosostenibili, rispetto per la natura e per la vita. Mangiare sano aiuta moltissimo a star bene, insieme al movimento. Il mio movimento è un’altra mia passione: è pelosa e ha 4 zampe, ma quintali di affetto indispensabili per stare in forma, non solo nel fisico ma soprattutto nello spirito… Ma di questo ne parlemo
Oltre a preparare zuppe, organizzo dei laboratori dove insegno ad utilizzare prodotti biologici e a km.0 selezionati da noi per “assemblare” gustose e sane merende dolci e salate all’interno di speciali vasetti che si possono utilizzare per
presentare il cibo in tavola, per trasportarli dopo la pastorizzazione o sterilizzazione, per la vasocottura e per la
cottura in forno evtando cosi l’uso di contenitori usa e getta.
Per preparare le ricette partiamo da ingredienti separati per evitare problemi di intolleranze o allergie .
Anche la preparazione del dado vegetale ci permette di riciclare la parti inutilizzate di alcunivegetali o lo scarto della centrifuga. Alla fine del laboratorio il “residuo umido” verra’ inserito a piccoli pezzi o addirittula “frullato” in una compostiera con chiusura ermetica e addizionato di prodotti a base di prodotti probiotici
Le mie zuppe: dolci o salate le mie zuppe devono corrispondere a dei criteri di qualità imprescindibili che si basano sulla qualità delle materie prime. E’ fondamentale la scelta degli ingredienti come è fondamentale la collaborazione con aziende, quasi sempre piccole, artigianali, sparse per l’Italia, ricca di aromi, gusti e profumi unici che con molto piacere mescolo alle mie creazioni e al mio tempo…
Peculiarità uniche si fondono così in piatti semplici di tutti i giorni…
Per le zuppe i vasi che uso sono….