E’ di questi giorni la notizia che sta suscitando un grande scalpore non solo in Italia ma in tutto il continente, ma che comunque pone all’attenzione di ciascuno di noi quanto il problema di una corretta alimentazione per bambini  sia molto più importante di quanto possa apparire. E’ in uscita infatti  negli Stati Uniti ma già in vendita su internet  il libro per bambini dai 6 ai 12 anni: Maggie Goes On A Diet, Maggie si mette a dieta. E’ la storia di una ragazzina obesa, Maggie di 14 anni che decide di perdere peso quando davanti allo specchio, con un vestito di molte taglie più piccole della sua si immagina di indossarlo e si vede magra… In questa breve immagine, riportata nel libro, è tutto il dramma interiore, l’insoddisfazione per il proprio corpo che questa malattia, l’obesità scatena. Genitori e specialisti del settore hanno già bollato questo libro un inno all’anoressia, irresponsabile in quanto può facilmente imporsi su ragazzini fragili, sensibili. Tutto questo ci riporta ad una realtà che facilmente ignoriamo, il nostro rapporto con il cibo è cambiato e purtroppo, non in meglio. Le statistiche ci parlano sempre più spesso di anoressia e bulimia; nel Regno Unito addirittura le bambine contano le calorie, invece di giocare… Ma i bambini imparano dai grandi ed i grandi oggi sono presi da diete per la pancia piatta, per i glutei sodi, per la pelle… Ormai in ogni casa si segue una dieta per essere belli a tutti costi, ma non è più importante imparare a mangiare per essere sani?

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest