L’olio tenero, una vera scoperta

Da quanto ci dice questo comunicato stampa, sembra proprio che quest’olio abbia delle caratteristiche molto particolari. Per noi di CIbimBO, se non ci sono conservanti, coloranti o altri additivi chimici, che nell’olio non è difficile trovare, se la materia prima è italiana, è un piacere presentare nuovi amici.L'Olio Tenero Pack

 

Dalle colline ascolane L’Olio Tenero®: l’alimento ideale per la dieta dei bambini !

Il nuovo olio extra vergine di oliva affine al latte materno !

L’Olio Tenero® è l’olio extravergine monovarietale ottenuto dalla spremitura di oliva tenera ascolana,

frutto esclusivo della terra di Ascoli Piceno.

L’olio tenero ricco di proprietà

Le sue straordinarie affinità con il latte materno lo rendono facilmente digeribile e le sue proprietà

nutritive ne fanno un condimento importante durante tutta la fase dello svezzamento e negli anni

successivi. L’aggiunta a crudo di Olio Tenero® alle pappe e agli altri alimenti assicura un alto apporto

di Omega 6 ed Omega 3, fondamentali nella formazione della struttura delle cellule e delle

loro membrane e nello sviluppo neuro-psicomotorio.

Inoltre, l’altissima percentuale di acido oleico favorisce una corretta crescita e lo sviluppo delle

ossa. !

“Quest’olio nasce dal desiderio di condividere un prodotto unico della mia terra,” – racconta Giuliano

Tosti, l’imprenditore marchigiano che ha prodotto L’Olio Tenero® – “e abbiamo raccolto intorno a

questo progetto imprenditori agricoli oleari, giovani proprietari di frantoio, i migliori tecnici e professionisti

olivicoli.”.

La produzione dell’Olio Tenero® segue un rigoroso disciplinare che regola tutte le fasi della lavorazione.

La spremitura delle olive raccolte avviene in frantoio entro e non oltre le 8 ore dalla raccolta.

L’olio è confezionato in bottiglie da 250 ml.,
Lolio-Tenero-Bottle1 per consentire al prodotto di mantenersi integro e inalterato

nel suo profumo originale e nelle sue qualità nutrizionali. Racchiuso in una scatola, il prodotto

è preservato dai raggi solari che potrebbero alterarne le caratteristiche organolettiche. All’interno

un piccolo opuscolo riporta tutte le informazioni sulla filiera produttiva e sulle caratteristiche dell’Olio

Tenero®.

La carta utilizzata per il confezionamento è realizzata con residui di lavorazioni agro-industriali di

olive ed agrumi. Il packaging de L’Olio Tenero® ha ricevuto una menzione d’onore al Premio

Le Forme dell’Olio 2014, all’interno di Olio Officina Food Festival.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest