Abbiamo letto su il Giornale.it, che anche la Francia, come  l’Ucraina, pensa di tassare le bibite gassate in quanto  ritenute tra le maggiori responsabili dell’obesità. Francois Fillon primo ministro francese mette al primo posto la Coca Cola. Non ne sono molto convinte le associazioni anti- obesità che ritengono la manovra utile per incassare dei soldi ma non per risolvere il problema che ovviamente viene comunque, ancora una volta evidenziato. Coldiretti, sempre da quanto riporta l’articolo, si dichiara soddisfatta della proposta e conferma che anche in Italia l’obesità è in costante crescita ” Oltre il 30% dei bambini italiani intorno ai 10 anni è ben lontano dal proprio peso forma.”, ha commentato il portavoce dell’associazione, mettendo l’accento sulla internazionalità di un problema come l’obesità. ” La cattiva alimentazione con i bassi consumi di frutta e verdura per cibi meno qualitativi incide sempre sulle cause di ipertensione, problemi cardiocircolatori, e altre patologie.”
Bere Coca-Cola? In Francia può costare caro Contro l’obesità una tassa sulle bibite gassate.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest