dalla salute dei nostri bambini. Nick

By Nick Moskalev
6 maggio 2012

 

ALea2ndando in giro per il web abbiamo trovato un sito che ha colpito particolarmente la nostra attenzione, www.dyediet.com ed il sottotitolo: mangia senza additivi alimentari… un breve scambio di idee così nasce la nostra amicizia con Nick. Molti di voi potranno collegarsi al sito e leggere direttamente quello che scrive questo professore americano, altri potranno usare il traduttore inserito nel sito, Google da una traduzione di massima. Qualche articolo lo tradurremo noi e ci piace pensare che il nostro cammino si fa sempre più ricco di amicizie uniche ed interessanti.

Con questa frase: il futuro di ogni nazione e del mondo intero dipende dalla salute dei nostri bambini accogliamo e condividiamo con Nick l’appassionante viaggio nel mondo dei prodotti senza conservanti, ne coloranti, italiani e artigianali.., l’eccellenza del madeinItaly

“The goal of The DyeDiet is exactly as yours – to educate people about what real food and nutrition are and how to avoid potentially dangerous food additives. The future of every nation and the world depends on the health of our children. So, yes, we need to do whatever possible to educate children and their parents.

Yes, please feel free to use my name, translate my articles and yes, let’s exchange the links! Best of luck, Nick (the DyeDiet)”

L’obiettivo di DyeDiet (Dieta ai Coloranti) è informare la gente  sulla corretta educazione alimentare e sulla nutrizione ma soprattutto far capire quanto sono potenzialmente  pericolosi gli additivi nel cibo e come evitarli. Il futuro di ogni nazione e del mondo intero dipende dalla salute dei nostri bambini. Giustamente dobbiamo fare tutto il possibile per educare i genitori ed i loro figli.

Usa tranquillamente il mio nome, traduci i miei articoli e scambiamoci i link! Buona Fortuna, Nick

Questa è l’e-mail che ci ha inviato Nick, il professore americano che porta avanti un bellissimo sito chiaramente schierato contro l’uso di additivi chimici negli alimenti

Prof. Nick Moskalev

 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest