Latte, yogurt, ricotta, formaggi e altri latticini di cui disponiamo in vasta gamma, possono essere consumati tutti i giorni a condizioni che non si esageri nelle porzioni. Latte, yogurt, ricotta, formaggi e altri latticini di cui disponiamo in vasta gamma, possono essere consumati tutti i giorni a condizioni che non si esageri nelle porzioni. Una razione quotidiana di Una razione quotidiana di latte, meglio se parzialmente scremato, uno yogurt magro a colazione o fuoripasto possono essere gustati senza problemi, mentre devono essere consumati con molta attenzione i formaggi soprattutto grassi, in alternativa ad una porzione di carne, uova o pesce per non sovraccaricare l’organismo di liquidi e calorie. I formaggi, non sono altro che concentrati di latte a cui è stata tolta l’acqua, quindi sono prodotti molto energetici, o meglio calorici: non esistono formaggi “magri” I formaggi molli o freschi, contengono meno grassi di quelli stagionati che però sono più digeribili e, vista la loro consistenza e sapore vengono consumati in quantità minori.

La funzione nutrizionale del latte e dei suoi derivati è fondamentale perché apportano calcio in maniera biodisponibile, proteine di ottima qualità biologica, vitamine del gruppo B, vitamina A e D.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest