L’acqua minerale è meglio dell’acqua di rubinetto?
Che l’acqua del rubinetto in Italia sia ottima e che non esistano motivi fondati per ritenere l’acqua minerale più salutare lo affermano i test a cui sono state sottoposte le acque potabili nelle regioni italiane. I risultati hanno accertato le caratteristiche che rendono un’acqua di qualità, la durezza, il residuo fisso, il sodio, cloriti e nitrati, e l’assenza di inquinanti come pesticidi, solventi, metalli pesanti, giungendo alla conclusione che acqua di rubinetto e acque minerali sono sullo stesso piano, perché l’acqua che proviene dagli acquedotti è sottoposta a controlli igienici regolari e molto severi.
Altre inchieste condotte da Altroconsumo e Aqua Italia, l’associazione delle aziende costruttrici e produttrici di impianti per il trattamento delle acque primarie che da diversi anni tiene d’occhio la propensione degli italiani al consumo di acqua potabile del rubinetto, confermano l’aumento del consumo casalingo.
C0s’è l’acqua?
L’acqua è un insieme di minerali e altri composti inorganici, calcio ad esempio e, come ogni altra sostanza anche l’acqua potabile contiene piccole quantità di batteri che per la maggior parte sono batteri comuni e generalmente non sono nocivi. Per evitare comunque che durante il suo percorso attraverso la rete idrica si sviluppino batteri, viene aggiunto il cloro, per permettere appunto che l’acqua che ci viene fornita sia perfettamente pura. La garanzia comunque ci viene data fino al contatore; è buona norma quindi controllare attentamente le nostre cisterne, autoclavi e tubature.
Qualche buona ragione per bere più acqua:
Gli esperti ci danno qualche motivo in più per bere molta acqua e dicono che:
- L’acqua aiuta a dimagrire perché se evitiamo le altre bevande, gasate, succhi di frutta, alcolici che contengono calorie, l’acqua ci aiuta a diminuire l’appetito e l’acqua non ha ne grassi ne calorie;
- fa bene al cuore perché sembra che bere una buona quantità d’acqua diminuisca il rischio di attacchi di cuore;
- Ci ridà le energie quando ci sentiamo stanchi e avvertiamo il senso di vertigini, stanchezza muscolare e altri sintomi simili di disidratazione; si consiglia quindi di bere acqua.
- Per il mal di testa che spesso è un altro sintomo della disidratazione. Anche se le cause possono sempre essere tantissime altre, l’acqua è sempre un ottimo aiuto.
- L’acqua aiuta a digerire in maniera più corretta ed è usata dal corpo per eliminare le tossine ed i residui tossici dal corpo.
- Infine migliora il rendimento sportivo, il cui primo nemico è proprio la disidratazione, quindi bere molto prima di fare sport fa bene.