Son tornate le arance e con loro i mandarini e gli agrumi della nostra Sicilia. Da anni ormai i siciliani partono con i loro carichi di agrumi e aprono in diverse città italiane negozi stagionali per la vendita diretta, a filiera corta delle loro produzioni dalla qualità tutta nostrana. Arance dal succo quasi nero, intenso e dolce che si lasciano spremere facilmente e bere con gusto; una bevanda sana, senza conservanti ne coloranti che possiamo preparare in pochissimi secondi, ottima per i nostri ragazzi a colazione o a merenda.
Altrettanto speciali i mandarini e meglio ancora se clementine dalla pelle sottilissima arancio vivo in contrasto con le verdi foglie che inevitabilmente restano attaccate.
Gli agrumi hanno un ruolo fondamentale nella nostra alimentazione tanto che moltissime diete sono anche monopiatto, cioè  a base di un unico agrume, pompelmo o limone. A livello calorico indubbiamente le arance hanno meno calorie e più fibre dei mandarini. Gli agrumi tutti sono ricchi di vitamina C che non serve a prevenire i vari malanni di stagione ma è molto utile ugualmente al nostro organismo; ci accompagneranno per tutta la stagione invernale. Insieme ad arance e mandarini, in questo mese metteremo nella borsa della spesa, kiwi, kaki, pere, cedri e castagne, mela cotogna, per quello che riguarda la frutta mentre, per la verdura invece cavoli, didiuretici e disintossicanti, anche questi ricchi di vitamina C che possiamo trovare in diverse specie, le barbabietole, il sedano, la rapa, porro, radicchio, indivia, finocchio e gli spinaci, cicoria, verza e cime di rape, patate, carote, broccolicarciofi, cardoni, ed infine il preziosissimo tartufo.

 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest