La qualità, e non solo calorie, per una dieta migliore

cibo-sano-giusta-porzioneNegli ultimi anni, le linee guida alimentari sono molto cambiate, la ricerca è diventata sempre più precisa nel consigliare quello che  dovremmo mangiare per godere di una buona salute senza perdere il peso ottimale. All’importanza delle calorie, fulcro di un’attenta dieta, si è aggiunta recentemente una forte attenzione alla qualità del cibo che mangiamo come fattore determinante per prevenire (aumenti) e controllare il nostro peso. In sintesi è fondamentale mangiare cibo di qualità nelle giuste porzioni e in modo appropriato. Recita un vecchio slogan:  “una caloria è una caloria” e sicuramente non mangiare troppo è un atteggiamento ideale per mantenersi in forma, ma, piuttosto che concentrarsi solo sulle calorie, le più recenti ricerche ci consigliano di prestare attenzione alla qualità come chiave determinante nelle scelte di ciò che dovremmo mangiare e cosa dovremmo evitare sia per raggiungere che per mantenere una salute ed un peso ideale. Piuttosto che scegliere gli alimenti considerando esclusivamente il loro valore calorico, ci dicono gli esperti, cominciamo a scegliere prodotti di alta qualità, alimenti sani, riducendo al minimo quelli di bassa qualità.

Qualità quale?

Sono considerati cibi di alta qualità quegli alimenti che sono integri e non raffinati, cibi minimamente trasformati come frutta e verdura, cereali integrali, grassi sani e le fonti di proteine sane, alimenti senza conservanti, sena coloranti, senza additivi chimici. Sono considerati invece di bassa o scarsa qualità tutti quei cibi “fortemente” trasformati, come gli snack, le bevande zuccherate, i cereali raffinati (si riconoscono perché sono bianchi), lo zucchero raffinato, i cibi fritti, cibi ad alto contenuto di grassi saturi e trans, e gli alimenti ad alto indice glicemico come le patate. Anche se bisogna ammettere che non esiste una dieta “perfetta” per tutti, a causa delle differenze individuali nei geni e dello stile di vita, esiste invece la possibilità di individuare alimenti più o meno in grado di favorire l’aumento di peso. Per capire se “una caloria è una caloria”, o se mangiare più cibi di qualità superiore e un minor numero di alimenti di qualità inferiore può portare alla perdita di peso e al mantenimento di una forma ideale sono state fatte numerose ricerche su alimenti e bevande specifici.

La Qualità per i ricercatorimangiare-tutto

Dal Dipartimento di Nutrizione presso la Harvard School of Public Health i ricercatori confermano infatti che la qualità è in realtà molto importante e che la nozione di “una caloria è una caloria” non è sufficiente per una corretta alimentazione. L’assunzione di patatine fritte, patate, bevande zuccherate,  carni rosse; trasformate e non, hanno portato i ricercatori alla conclusione che il consumo di alimenti trasformati hanno contenuti maggiori di amidi, cereali raffinati, grassi e zuccheri che possono incidere sull’aumento del peso, mentre verdura, cereali integrali, frutta, noci e yogurt, sono associati ad una perdita di peso.

La sintesi di questi ricercatori che non sottovalutano l’importanza delle calorie, è di scegliere prodotti di alta qualità (e diminuendo il consumo di alimenti di qualità inferiore). Negli ultimi decenni, abbiamo assistito ad un proliferare di diete

(La dieta, dal latino diaeta, a sua volta dal greco δίαιτα, dìaita, «modo di vivere»[1], in particolar modo nei confronti dell’assunzione di cibo, è l’insieme degli alimenti che gli animali e esseri umani assumono abitualmente per la loro nutrizione: lo spettro alimentare),

mangiare-correttamenteche spesso diventano inconcludenti.  Ricordiamoci che le diete non sono esclusivamente legate ad un aspetto fisico esteriore. L’importanza di un peso “ideale”,  è molto legato alla nostra salute, perché sovrappeso o peggio ancora obesità, possono creare serie patologie. Fare attenzione a cosa mettiamo in tavola ad imparare come nutrirci correttamente è fondamentale per insegnare ai nostri figli sane e corrette abitudini alimentari fondamentali per il loro benessere quanto sono indice di una buona salute, Scegliendo cibi sani, non lavorati in laboratorio, quindi senza aggiunta di additivi, si hanno alimenti sani e saporiti, che fa meglio a tutti.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest