succhi-di verdureLa prima colazione per

iniziare la giornata è importantissima, ma purtroppo, sono ancora molti i bambini che escono di casa senza farla. Diversi studi hanno dimostrato come la fame e la mancanza di nutrizione hanno effetti negativi sulla capacità di apprendimento dei bambini, e come i bambini che saltano la prima  colazione si sentano facilmente stanchi ed irritabili, abbiano delle difficoltà a concentrarsi sulle lezioni della mattina, e abbiano difficoltà anche nel concentrarsi in genere, e non solo a scuola. Anche d’estate, quando non ci sono le lezioni, iniziare la giornata a stomaco pieno aiuta a vivere meglio quel dispendio di energie che i giovani hanno, se vanno al mare, se praticano uno sport o semplicemente se giocano. Nonostante moniti e suggerimenti, purtroppo resta ancora alto il numero dei bambini che non vuole fare colazione prima di  uscire di casa ma è importante sapere che se priviamo i bambini della prima colazione, è come se  togliessimo loro la capacità di apprendere, l’energia per imparare.

La prima colazione energia per l’organismo

La colazione è il “carburante del cervello“; serve a ricaricare il nostro cervello così come il corpo si ricarica dopo una notte di sonno. Se prendiamo spunto dalla parola inglese breakfast, prima colazione, ricordiamo che letteralmente significa “rompere il digiuno” che va dall’ultimo pasto serale delle 8 fino al mattino successivo, più o meno 12 ore . Anche se apparentemente non ce ne accorgiamo, il cervello e i muscoli richiedono a gran voce il carburante per iniziare la giornata, per aiutarli ad entrare in azione ed affrontare ogni momento con energia.
Se diamo al cervello e ai muscoli il cibo necessario per partire avremo sicuramente tutti, ma i bambini in particolare la massima efficienza, perché la prima colazione migliora:
La memoria e rendiamo di più sia a scuola che al lavoro
La capacità e lucidità per risolvere i problemi matemati ci e quotidiani.
Più pronti a scuola nel risolvere i problemi di matematica e più accurati negli altri campi più complessi
La colazione del mattino sostiene la nostra creatività
I bambini hanno bisogno della prima colazione per una buona nutrizione.

La prima colazione deve avere i giusti nutrientiprima-colazione-con-frutta

La colazione è un pasto importante nell’alimentazione dei bambini perché permette loro di assumere i nutrienti necessari al loro corretto sviluppo. I bambini, così come gli adulti, che fanno regolarmente colazione riescono ad avere più facilmente uno stile di vita corretto anche dal punto di vista nutrizionale, e si accertano che nei loro pasti ci siano i nutrienti importanti come ferro, calcio, vitamine del gruppo B e fibre. Diversi studi affermano che i bambini che saltano la prima colazione nei pasti successivi mangiano disordinatamente senza porsi il problema di cosa mettono in bocca.

La colazione deve essere il pasto più semplice della giornata  e dovrebbe garantire ai vostri bambini l’assunzione di fibra. Integrale o crusca a base di cereali, frutta (ma preferibilmente non succhi di frutta ed eventualmente diluiti con acqua),

prima-colazioneMa perché i bambini saltano la prima colazione?

Studi di settore affermano che su quattro bambini uno esce di casa senza prima colazione e questo accade generalmente per due motivi:

per mancanza di tempo o
perché non hanno voglia di mangiare di prima mattina.

Ecco alcune facili soluzioni

Se il bambino non ha abbastanza tempo per fare colazione significa che: o il bambino è rimasto troppo tempo a letto, o, è rimasto sveglio fino a tardi la sera prima, quindi è stanco. Se risolvete questo problema, svegliandolo in tempo o facendolo dormire le ore giuste il problema si risolve e con la colazione, avranno nuova energia da mettere in campo.
Non avere voglia di mangiare la mattina non è un buon segno. I bambini sani di solito si svegliano con un buon appetito, soprattutto se praticano uno sport o hanno una vita molto attiva. Chiedetevi se per caso ha mangiato troppo o troppo tardi la sera prima.
Questo problema si può risolvere anticipando la cena e cercando, eventualmente di essere più moderati nelle porzioni.
Infine, dobbiamo anche considerare le caratteristiche del nostro bambino. Se è un tipo “lento” al quale piace fare tutto con calma, tutto “dopo” allora è inutile insistere. Prepariamogli una bella colazione da portarsi dietro e vedrete che a metà mattina, ne approfitterà.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest