Andare a trovare Sergio Catalini nella sua azienda di Ortezzano è sicuramente un’occasione da non perdere. In una stanza  piena di vasi e vasetti fra pizzi e merletti si trovano anche tantissime originali confezioni del  “ VINO COTTO, anche in confezioni regalo.

Qui nel suo regno, nella campagna che circonda l’azienda ai piedi del paesino che si erge su una collinetta, Sergio coltiva pesche, pesche saturnie, nashi, e tanta altra frutta che poi, sua moglie Ivana  trasforma…

Ad una ad una sceglie le pesche più belle senza difetti e, ad una ad una le sbuccia a mano e nella più semplice ed antica tradizione e come per magia le trasforma in pesche sciroppate, le adagia invasetti, le ricopre del loro nettare e le sigilla con un filo di rafia che stringe il fazzolettino a quadretti bianco e rosso, o giallo o verde… e quando un giorno quel vaso si aprirà si scoprirà l’incanto di un sapore che è rimasto intatto nel tempo: soltanto il sole, l’aria, la passione, il frutto integro. Non un colorante, ne un conservante nelle sue confezioni di frutta sciroppata che sono anche albicocche, prugne, ciliegie, o nelle sue confetture di pesche, nashi, mele e mosto……..e così  Sergio.Definirlo un monumento di simpatia sembra quasi riduttivo, la sua passione per la tradizione e le antiche ricette è la stessa della moglie. Il suo Vino Cotto è uno dei più famosi sicuramente delle Marche. E’ un vino tipico della civiltà contadina picena che si ottiene facendo bollire il mosto di varie uve in calderoni di rame alimentati dal fuoco a legna finchè si restringe in modo consistente poi viene messo a fermentare in piccole botti di legno e invecchia per otto anni. Il suo sapore dolce, spesso mielato dal profumo intenso è sempre stato abbinato a dolci casarecci e a biscotti secchi. I nonni lo bevevano come digestivo, oppure caldo come rimedio al raffreddore o all’influenza e con un rosso d’uovo come ricostituente…mentre la sapa, cioè il mosto cotto è ottima insieme alla ricotta o ai formaggi e per i più golosi, usata come dolcificante, sul gelato o sulla macedonia.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest