La frutta di stagione

Frutta-in-arrivoCon l’avvicinarsi dell’estate frutta e verdura riempiranno di colori negozi e mercati. Belli da vedere e  buonissime da mangiare, rutta e verdura ci permettono di variare pasti e spuntini e, al mare e in montagna, come a casa, sono un ottimo supporto per tutti. Insegnare a consumare regolarmente frutta e verdura ai bambini  è importantissimo, ma ancora più importante saperla scegliere, perché la frutta è una vera minierà di benefici per il nostro organismo.

Quali alimenti si possono considerare nel gruppo di frutta?

Consideriamo frutta, tutti gli alimenti che la contengono al 100%; che siano succhi di frutta (se non contengono il 100% di frutta vengono definiti con altri termini), in scatola, surgelati o essiccati, o che siano prodotti freschi,  interi, a pezzi, frullati o passati, l’importante è mangiare frutta senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici.

Quanta frutta è necessaria ogni giorno?

La quantità di frutta da  mangiare dipende da età, sesso e attività fisica. Generalmente per i bambini
di  2-3 anni  il quantitativo quotidiano che corrisponde ad una tazza è giusto mentre dai 4 agli 8 anni 1 tazza e 1/2 è sufficiente: Per le ragazze e le donne in genere una tazza e mezzo basta, ma nel periodo che va dai 19 ai 30 anni, 2 tazze vanno meglio, mentre per ragazzi o uomini adulti, il consumo base è sempre di un paio di tazze. Questi quantitativi sono indicati per tutti gli individui che fanno un minimo di attività fisica al giorno, oltre le normali attività quotidiane. Chi si muove di più può consumarne sicuramente altra rimanendo sempre  nel fabbisogno calorico.

Frutta: perché è importante mangiarla?

Mangiare frutta è regalare benefici alla salute  e le persone che generalmente mangiano più frutta e verdura generalmente corrono meno rischi per alcune malattie croniche dal momento che la frutta fornisce i nutrienti vitali per la salute e la manutenzione del nostro corpo.

La maggior parte della frutta è naturalmente a basso cFrutta-in-arrivoontenuto di grassi, sodio e calorie e nessun frutto contiene il colesterolo; è una ricca fonte di nutrienti essenziali che sono (normalmente) poco consumati,come il potassio, fibre, vitamina C e il folato (acido folico).
Le diete ricche di potassio, possono aiutare a mantenere la pressione sanguigna nei giusti parametri; lo troviamo  nelle banane(ma per arrivare nel nostro Paese ancora con dei nutrienti non dovrebbero subire tutti gli stressanti trattamenti a cui vengono sottoposte), prugne e succo di prugna, pesche secche e albicocche, melone, e succo d’arancia.
La fibra della frutta, è molto importante in una dieta (consumo quotidiano) sana, aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e  il rischio di malattie cardiache. E’ importante anche per una corretta funzione intestinale, per ridurre la stitichezza e la diverticolosi. Gli alimenti che contengono fibra, come la frutta, contribuiscono a fornire una sensazione di pienezza, e di conseguenza aiutano a mangiare meno ed accumulare meno calorie. Meglio mangiare la frutta intera o a pezzi, meno succhi di frutta (che ne contengono poca) ma la frutta è sempre una generosa fonte di fibra alimentare .
Se la vitamina C è importante per la crescita e la riparazione di tutti i tessuti del corpo, aiuta a guarire tagli e ferite, e mantiene i denti e le gengive sane, il folato (acido folico) aiuta la formazione dei globuli rossi. Consumarne in quantità maggiori  è consigliato alle donne incinta per aiutare il nascituro ad avere meno problemi durante lo sviluppo fetale.

Frutta-in-arrivoBenefici alla salute

Una dieta (intesa correttamente come alimentazione quotidiana)  ricca di frutta e verdura  può ridurre il rischio di malattie cardiache, tra cui infarto e ictus e può proteggere contro alcuni tipi di tumori, ridurre il rischio di malattie cardiache, obesità e diabete di tipo 2.
Oltre per la fibra, mangiare frutta è importante per il potassio che può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna e ridurre il rischio di sviluppare calcoli renali e a diminuire la perdita di massa ossea.
Infine se invece di mangiare alimenti ricchi di calorie mangiamo  frutta avremo sicuramente un basso apporto calorico.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest