la-fibra-alimentareLa fibra alimentare

Vi siete mai chiesti perché la fibra alimentare è così importante?  Ecco la risposta: la fibra è importante perché aiuta a ridurre alcuni fattori di rischio causa di malattie cardiache, tra cui l’ipertensione e il colesterolo alto. La fibra solubile, in particolare, migliora il controllo della glicemia. E naturalmente, le fibre aiutano a rimanere “in forma”. Le persone che assumono una buona dose giornaliera di fibre tendono a pesare meno, e uno dei motivi è perché i cibi ricchi di fibre aiutano a sentirsi sazi più a lungo, quindi è più probabile che si mangi meno.

La fibra alimentare è

principalmente un componente della frutta, della verdura, dei cereali, delle noci, dei semi e dei legumi che lo stomaco non digerisce. I prodotti animali non contengono fibre. A differenza dei grassi, carboidrati e proteine, la maggior parte delle fibre non viene scomposta ma passa attraverso l’intestino tenue; quindi, non fornisce nutrienti o calorie; questo è uno dei motivi per cui gli esperti di salute continuano ad esaltare le virtù della fibra,

La fibra e i suoi vantaggi

La fibra aiuta a ridurre alcuni fattori di rischio per le malattie cardiache, tra cui l’ipertensione e il colesterolo alto, e i ricercatori sono in grado di ridurre il rischio di malattie cardiache. Gli studi sono stati anche collegati alla resistenza all’insulina (a volte chiamata prediabete). Vi sono prove che entrambe le fibre sia solubili che insolubili sono benefiche.la-fibra-alimentare La fibra solubile, in particolare, migliora il controllo della glicemia rallentando l’assorbimento del glucosio (zucchero) nell’intestino. Le persone con diabete che riescono ad ottenere abbastanza fibre possono anche ridurre il loro fabbisogno di insulina o altri farmaci. Poiché la fibra aumenta le feci e la frequenza dei movimenti intestinali, è spesso raccomandata come un modo per prevenire e curare la stitichezza.  La fibra, in particolare le fibre insolubili, sembra anche aiutare la malattia diverticolare prevenendo la stitichezza e i movimenti intestinali problematici. Tuttavia, che la fibra aiuta nella sindrome dell’intestino irritabile o in altre condizioni intestinali non è del tutto sicuro perché mentre alcune persone migliorano con alcuni tipi di fibra, con altri, si sentono peggio.

La fibra protegge

è più corretto dire può anche proteggere dal cancro al colon, ma i risultati degli studi non sono del tutto certi, i più recenti sono stati deludenti. Due studi di Harvard non sono riusciti a trovare un beneficio protettivo delle fibre da cereali, verdure e frutta dopo aver controllato altre variabili che potrebbero aumentare il rischio di cancro al colon, come fumare e mangiare molta carne rossa. Infine, anche se non tutti gli studi hanno trovato questo, la fibra può svolgere un ruolo nel controllo del peso. Le persone con un maggiore coinvolgimento tendono a pesare meno. Gli alimenti ricchi di fibre sono spesso meno calorici di altri alimenti e ti aiutano a sentirti pieno, così da mangiare meno. La fibra può anche ridurre la secrezione di insulina e alterare gli ormoni che influenzano il peso.

La fibra, quanta?

Riportiamo un paragrafa di Albanesi:

In seguito alle varie azioni benefiche illustrate in precedenza, si tende spesso (in particolar modo quando si seguono diete ipocaloriche) a eccedere nel consumo di fibre, dimenticando che una quantità eccessiva ostacola anche l’assunzione di microelementi utili (calcio, ferro, magnesio ecc.), dà problemi intestinali e alla lunga abitua il corpo a essere più attento all’assorbimento dei cibi, causando un effetto ingrassante di rimbalzo quando si torna a una dieta normale.

La quantità consigliata di fibre dovrebbe essere di 1 g ogni 100 calorie di cibo assunte.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest