la-salute-comincia-a-tavolaCultura come alimentarsi

Negli ultimi decenni le abitudini alimentari, soprattutto nel nostro Paese, sono notevolmente cambiate. Mangiamo in modo scorretto, irregolare, troppo spesso le stesse cose con eccessi di calorie, proteine animali, grassi saturi, sodio mentre scarseggiano glucidi, fibre, vitamine, sali minerali. Mangiamo cibi troppo pieni di chimica, conservanti, coloranti, addensanti, additivi di tutti i tipi. I bambini purtroppo vengono cresciuti con queste nostre vecchie abitudini e troppo spesso ne pagano le conseguenze: l’obesità e le malattie che derivano da un’alimentazione scorretta sono in aumento.

 

Cultura è imparare a mangiare

POSSIAMO E DOBBIAMO FARE QUALCOSA  impegnandoci ad insegnare loro ad acquisire una  coscienza alimentare. Non parleremo di rigide diete ma di un equilibrio alimentare importantissimo per i bimbi e per tutta la famiglia, perchè non dobbiamo dimenticarci che le buone o cattive abitudini si prendono da piccoli.

Cerchiamo insieme di conoscere le necessità alimentari del nostro organismo e le regole essenziali. Insegniamo ai nostri figli a mangiare cibi semplici, fatti come una volta nel rispetto della vita, della natura; insegniamo una cultura dell’alimentazione e una pratica nutrizionale corretta, sarà loro patrimonio per tutta la vita.

Cultura come regole

FISSIAMOCI DELLE REGOLE, come:

1) MANGIAMO CON PIACERE SE E’ POSSIBILE .

2) MANGIAMO CON CALMA E SEDUTI CORRETTAMENTE A TAVOLA.

3) MASTICHIAMO BENE IL CIBO.

4) RISPETTIAMO I MOMENTI PER NUTRIRCI SENZA SALTARE I PASTI.

5) MANGIAMO OGNI GIORNO LE GIUSTE QUANTITA’ DI CIBI RICCHI DI PROTEINE MA ALMENO 5 PORZIONI DI FRUTTA E
LEGUMI.

6) NON BEVIAMO BEVANDE GASSATE A TAVOLA.

7) NON MANGIARE DAVANTI ALLA TELEVISIONE.

8) IMPARARE A MANGIARE DI TUTTO SENZA ESCLUSIONE.

9) NON MANGIARE SE NON SI HA FAME.

10) NON SPIZZICARE. (27/10/12)
food-for-family

 

 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest