Avevamo sentito la notizia in televisione ma è stata riportata anche dai giornali. Le proprietà antiossidanti e antimicrobiche di questo diffusissimo ortaggio potrebbero essere impiegate come conservante naturale al posto dei conservanti artificiali. E’ quanto emerge da recenti studi di un gruppo di ricercatori dell’Università Politecnica della Catalogna e di Barcellona. In sintesi, i flavanoidi contenuti nelle cipolle sarebbero in grado di contenere lo sviluppo dei batteri più diffusi nel deterioramento dei cibi. Grazie alle proprietà antinfiammatorie, cardioprotettive ed anticancerogene le cipolle, ed in modo particolare le bianche, avrebbero la capacità di aumentare la durata degli alimenti. Questo il motivo per cui potrebbe essere usata come conservante naturale, ma ricordiamoci che la cipolla ha veramente tantissime proprietà nutrizionali utili al nostro organismo, per cui inseriamola nelle nostre diete in attesa che sostituisca i conservanti chimici.
Categorie
Archivi
Articoli recenti
DIsclaimer
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
CIbimBO
Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.
Tag
additivi chimici
alimentazione
antiossidanti
auguri
bambini
bio
calorie
celiachia
cereali
cibo
cioccolato
colazione
coloranti
conservanti
dieta
dieta equilibrata
etichetta
farro
fibra
frutta
genitori
glutine
grassi
integrale
latte
legumi
minerali
movimento
Natale
nutrienti
nutrizione
obesità
pesce
proteine
sali minerali
salute
senza additivi chimici
senza coloranti
senza coloranti senza additivi chimici
senza conservanti
sport
tradizione
verdura
vitamine
zuccheri