La campagna maestra di vita: 10 perché

  1. La campagna per sviluppare sane abitudini alimentari e il mangiare emotivo

Sapete che esiste il mangiare emotivo e  uno dei più grandi miti sul mangiare emotivo è provocato da sentimenti negativi. Le persone si rifugiano spesso nel cibo quando sono stressate, sole, tristi, ansiose o annoiate. Ma il mangiare emotivo può essere collegato anche a sensazioni positive! Ci possono essere anche dei bei momenti legati al cibo e andare in campagna può essere uno di questi. Possiamo sconfiggere i pasti “nevrotici” e sostituirli con una divertente giornata di  visita agli agricoltori! E se possiamo farlo spesso è ancora meglio. Insegniamo ai nostri figli a mangiare in modo responsabile.

  1. La campagna per insegnare ai bambini a riconoscere il “cibo vero”

C’è un’enorme disconnessione tra la maggior parte delle persone e il loro cibo. Molti di noi hanno smesso da tempo di chiedersi da dove viene il cibo che mangiamo, come viene allevato o coltivato e se fa bene alla nostra salute. Questo è il motivo per cui è molto facile trovare negli scaffali dei supermercati così tante scatole di cibo trasformato. E la maggior parte è geneticamente modificata (OGM). Noi siamo quelli che lo acquistano! Possiamo interrompere questa abitudine per i nostri bambini, per dare loro una salute migliore e per sostenere gli agricoltori, gli artigiani del cibo. È molto più efficace fare qualcosa piuttosto che dirlo, per i nostri figli sarà un meraviglioso esempio. Impariamo ad adottare, alberi, campi, artigiani.

  1. La campagna per parlare direttamente con gli agricoltori

Come ben sappiamo, i bambini sono curiosi di natura. Portarli in campagna è un buon metodo per avvicinarli al cibo sano, pensateci: piantare i semi nella terra, aggiungere acqua, aspettare che nascano le verdure! Naturalmente c’è molto di più e, come abbiamo già detto, sono molti gli agricoltori felici di raccontare. Con un po ‘di insegnamento, i bambini imparano a fare domande importanti, come … Perché sei un contadino? Quali sono le tue produzioni  preferite? I tuoi prodotti sono senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici? Qual è la cosa più difficile da coltivare? E la più facile? Usi prodotti chimici o pesticidi? Perché, o perché no?   Un bellissimo effetto collaterale che queste visite generano, sono le nuove amicizie che possono nascere, soprattutto quando stanno facendo qualcosa di importante come coltivare il tuo cibo.

  1. La campagna per consentire loro di comprare il proprio cibo

A seconda dell’età dei bambini, potete dar loro dei soldi per comprare un po’ del loro cibo da portare a casa. Questo di per sé è una grande metodo di apprendimento. Penseranno a lungo e seriamente a cosa comprare? O compreranno la prima cosa che capita? Imparare a fare acquisti con saggezza e considerare tutte le opzioni è una grande abilità da sviluppare. E siamo onesti, se vogliamo davvero insegnare ai nostri figli il valore del cibo vero, devono sapere come acquistare!   Se i bambini sono piccoli, invece di fare la spesa, possono semplicemente pagare al contadino la spesa, e sarà un gesto apprezzato da tutti e due.

  1. La campagna per cucinare a casa il cibo che compriamo.

Coinvolgere i bambini in cucina è fantastico. Le piccole cose  le imparano con noi in cucina e nel tempo si trasformano in importanti insegnamenti e quando faranno le loro scelte, sapranno scegliere tra piatti  lavorati e pasti più sani. Ma non è sempre facile.   Cucinare il cibo che noi o i nostri figli abbiamo appena comprato, o il cibo che hanno appena comprato rende tutto molto più facile, perché il prossimo pensiero logico sarà: “Abbiamo comprato queste verdure dal contadino, ora le cuciniamo!”

  1. La campagna per introdurre nuovi cibi

Ammettiamolo, alcuni bambini sono un po’ schizzinosi e fanno i capricci ma se riflettiamo insieme possiamo dire: abbiamo incontrato il contadino, l’abbiamo conosciuto, abbiamo capito come lavora e abbiamo comprato i suoi prodotti. Non è semplicemente naturale volerli assaggiare?!

  1. La campagna per scoprire la nutrizione

Per i bambini più grandi, il mercato degli agricoltori offre l’opportunità di conoscere la nutrizione e il motivo per cui i cibi veri sono così importanti per mantenere un corpo sano. Se i nostri bambini fanno sport, possiamo insegnare loro perché i nutrienti li renderanno migliori atleti. Anche se non praticano sport, possono capire che il cibo vero è ricco di vitamine e minerali che li rendono più forti, più intelligenti e più sani. Inoltre, saranno in grado di scegliere alimenti non OGM e possono sostenere gli agricoltori non OGM.

  1. La campagna per allontanarli dagli schermi

TV, computer, iPad, telefonini …. Tutta roba da usare con cautela, soprattutto quando si è piccoli. Per quanto utili e  fantastici questi strumenti devono avere il loro tempo e il loro posto. Il cibo ha un enorme impatto sull’obesità infantile, portarli in campagna, abituarli a cose nuove li aiuta a fare più movimento.

  1. La campagna per i legami familiari

Andare insieme in campagna è un ottimo modo per trascorrere del tempo insieme con tutta la famiglia. È facile divertirsi, perché tanti sono i giochi e le curiosità da provare.

  1. La campagna per insegnare l’importanza della comunità

Le aziende agricolo che resistono alle crisi e ai tempi duri sono un meraviglioso insegnamento. Sono motivo di orgoglio, di tradizione, di serietà. Sono loro che ancora come secoli fa riescono a fare la differenza. Comprare in campagna è diverso che comprare al supermercato. Sosteniamo i nostri agricoltori locali, facciamo in modo che i nostri soldi li aiutino a non mollare, per il bene dei nostri figli

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest