Anche i bambini mangiano i legumi

 

Un’idea simpatica per inserire legumi in un piatto di tutto rispetto è preparare un’insalata di pollo e ceci. Un piatto salutare che fa bene a grandi e piccoli, equilibrato e gustoso. L’ingrediente principale come sempre la qualità, ed è il primo punto che raccomandiamo, insieme a prodotti possibilmente senza conservanti,  senza coloranti e senza additivi chimici, freschi o di stagione da preparare al momento, quindi, trovando possibilmente un bel pollo ruspante dal vostro negoziante di fiducia, iniziate a preparare:

Per 4 persone:

3/4 fette di pollo abbastanza alte a persona
Insalata verde
Radicchio, se è stagione
500 gr di ceci che non vi consigliamo in barattolo, perché sempre intrisi di acque di conserva, ma dopo averli messi in acqua per qualche ora, come vuole la tradizione,  una bella lessata e via, ma possiamo sostituirli con fagioli, lenticchie a nostro piacimento.
3 o 4 pomodori
2 carote
2 coste di sedano
Sale e olio exttra vergine d’oliva.
Il pepe può essere aggiunto ma solo per gli adulti, se avete bambini a tavola è meglio evitare.
Se avete fatto il pollo arrosto il giorno prima e vi sono avanzati i petti, così come i legumi, questa ricetta è utilissima per riciclare gli avanzi, altrimenti cucinate il petto di pollo in padella per un quarto d’ora circa, senza olio ma girandolo spesso in modo che si cuocia bene, dorato all’esterno e cotto dentro (basta, tagliare leggermente  e verificare che sia cotto).

Preparazione

Nel frattempo scolate i ceci che avete lessato, tagliate a striscioline l’insalata, tagliate a dadini le carote, il sedano e i pomodori, sempre ben lavati e puliti prima, uniteli ai ceci e salate. Tagliate il pollo in tante strisce della grandezza che preferite, adagiatele sull’insalata, mescolate e solo alla fine condite con l’olio.
Se vi piace presentare un piatto più d’effetto, servitelo senza mescolare in modo che siano gli ospiti, una volta apprezzata la composizione, a mescolarlo nel piatto ed eventualmente aggiungere pepe.
Si possono abbinare delle ottime salse e del pane abbrustolito caldo per completare l‘effetto “restaurant”.

Alternativespezzatino-di-tacchino

Un’altra alternativa e impanare le fette di petto di pollo, magari tagliate prima in strisce più grandi, friggerle o cuocerle al forno e continuare con lo stesso procedimento variando di volta in volta legumi e perché no usando anche il petto di tacchino. La carne bianca, unita a verdure e legumi, è  un piatto nutriente, semplice e appetitoso per una sana alimentazione.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest