IL NOSTRO FARRO………
Il farro costituiva l’alimento base nella dieta dei soldati romani, famosi per la loro forza e resistenza. Si trova menzione del farro addirittura nella Bibbia, nel libro di Ezechiele, a testimonianza delle sue antiche origini che paiono risalire alla Palestina da dove poi si è diffuso in Egitto; infatti il farro è stato ritrovato in alcune tombe egizie.
Il farro contiene un aminoacido essenziale denominato metionina che è assente in tutti gli altri tipi di cereali.
Con la farina di farro è possibile ottenere un ottimo pane dal sapore simile a quello del classico pane bianco ma molto più aromatico. Il farro si conserva bene se tenuto al riparo dall’umidità, possibilmente in un contenitore chiuso.
In passato veniva utilizzato come merce di scambio ed era utilizzato nel rito matrimoniale romano, dove la sposa offriva al marito del pane fatto con la farina di farro e che veniva in seguito consumato insieme.
Alcune ricette che vi consigliamo:
Nonostante abbia ottime proprietà nutrizionali il farro è il cereale con il minor apporto calorico in assoluto: ogni 100 grammi di parte edibile si hanno 335 calorie rese.
http://sfiziegolosita.ilcannocchiale.it/
Insalata Di Farro
Ingredienti per 1 persone:
100 g. di farro,
100 g. di mais,
5 pomodorimi,
20 g. di rucola,
50 g. di bocconcini di mozzarella o ciliegine,
1 scatola di tonno da 80 g. sgocciolato,
10 olive denocciolate verdi o nere.