In cucina: insegniamo ai nostri bambini..!

corso-di-cucina

https://cibimbo.com/

E’ veramente importante star vicino ai nostri figli ed insegnare loro le diverse cose che ci sono da fare in una casa. Non solo li aiuta a crescere, ma soprattutto li aiuta ad apprezzare molto di più quello che molto spesso  non considerano. Non tutto è semplice ed istintivo come respirare o per una mamma allattare al seno, molte cose hanno bisogno di un minimo di aiuto, d’insegnamento e di tempo.

Ci è d’aiuto l’esempio di una mamma che un giorno decise di armare le figlie di stracci, spugne e detergenti per pulire i bagni dal momento che stavano arrivando degli ospiti  da un momento all’altro e urgeva quindi preparare la casa per accoglierli. Le bimbe, una in un bagno e una nell’altro si misero al lavoro di buona lena e al controllo tutto era splendente e sembrava proprio non ci fosse nemmeno nulla di rotto, neanche un graffio ma la più piccola chiese: “mamma, come si pulisce il water?” Certo, se non glielo insegniamo noi come fanno,  poveri  piccoli?

In cucina con amore

Se tenete insieme a voi i bambini quando preparate  da mangiare, sicuramente assorbiranno molto del vostro modo di lavorare ma finché non vi fermate ed insegnate loro a cucinare non sapranno mai come si fa. Quando saranno grandi e avranno una casa magari si compreranno anche  delle cose meravigliose che hanno visto usare da voi ma che non sapranno mai come usare.  Insegnare ai vostri figli ad essere abili cuochi ha diversi aspetti positivi, e molti di questi danno grandi vantaggi anche ai  genitori, non dimentichiamolo.

In cucina con passione

Il primo sarà che molto probabilmente mangeranno quello che mettono in tavola e facilmente ci saranno le verdure che tanto detestavano prima. Questa situazione si verifica ogni volta che in cucina a casa o con i altri amici si fanno i laboratori: quando si coinvolgono,  si spiega ai bambini,  assimilano molto di più e mettono in pratica più facilmente, ed inoltre è un ottimo metodo anche  per i  bambini più schizzinosi e difficili.

Ma l’educazione al cibo, al mangiare sano ha molti altri aspetti fondamentali per i piccoli:

Innanzitutto realizzare una ricetta stimola la matematica, bisogna avere a che fare con i numeri, misurare le dosi.

Insegna a leggere: snocciolare le parole di una ricetta come fosse una poesia e ricordare mentre si prepara quello che si è letto.

Stimola l’uso della logica, seguendo le indicazioni si insegna  a ragionare.

La conoscenza della geografia non solo quella del nostro Paese, la provenienza dei cibi, le loro peculiarità, ma anche di tutto il mondo.

La cultura alimentare e nutrizionale  è strettamente legata ai popoli, alle tradizioni.

Ed infine l’arte di comunicare e non solo attraverso un piatto e  alla sua presentazione.

Ma oltre a questi aspetti importanti, insegnar loro a cucinare li aiuta ad essere adulti più sani, perché le persone che cucinano, che mangiano a casa sicuramente curano molto di più l’aspetto salutistico di quelli che non lo fanno, sceglieranno prodotti più veri, senza conservanti, senza coloranti ed altri additivi chimici.  Li aiuterà ad essere più indipendenti, ad avere più fiducia in se stessi e ad essere in grado di sopravvivere.

In cucina con soddisfazione

Ed è meraviglioso avere vicino a noi i nostri figli, nipoti  mentre prepariamo  qualcosa per loro, usando tante verdure abbiamo  bisogno di molto tempo per spiegare perché fanno tanto bene e questo tempo che passiamo con loro potrebbe essere il migliore di tutta la nostra giornata. Un giorno, sarà in grado di aiutarci,  nonostante i suoi 10 anni, a preparare una bella insalata, ci ricompenserà del tempo che abbiamo impiegato ad insegnare  e avrai più tempo per noi.  Ovviamente speriamo che un giorno cucinino per noi. Magari quando saranno grandi ci faranno la sorpresa di prepararci dei cibi deliziosi mentre ci rilassiamo  nell’ attesa con un  buon bicchiere di vino.

Molte persone che  conosco non fanno più alzare un dito alla loro mamme, cuoche meravigliose, se non se la sentono perché i figli sono in grado di preparare piatti meravigliosi.

Se il vostro desiderio è insegnare ai vostri figli a cucinare e non sapete come fare provate insieme a trovare qualche ricetta stuzzicante e fatevi un piano per provare a realizzare una ricetta almeno una volta a settimana. Fate  preparare ai vostri figli  la lista degli ingredienti comprateli insieme e via.

 

EDU: Piccoli grandi cuochi… La prima volta in cucina

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest