Il valore che ci diamo è il valore che ci viene riconosciuto

il-valore-di-te-stessoSin da piccoli ci vengono insegnate tante cose, come parlare, mangiare, camminare, studiare… ma nessuno ci insegna ad avere stima e considerazione di noi stessi, nessuno ci insegna a scoprire il nostro valore; così spesso cresciamo con molti problemi e tanti ce li trasciniamo dietro anche per anni. Abbiamo incontrato un personaggio che ci ha affascinato, si chiama DannyZ, il suo sito è www.ipermind.com, e abbiamo deciso di aprire una rubrica di cibo per la mente, per scoprire il nostro valore.

Come dice DannyZ: “ho deciso di condividere le mie conoscenze per aiutare quante più persone possibili ad essere più libere, una libertà che non sanno neanche di poter avere. Infatti, la verità è che la maggior parte delle problematiche che si hanno provengono da processi interni disfunzionali che si sono innescati come dei virus durante la nostra crescita. Ma mentre quando hai il raffreddore è chiaro che hai un virus, una convinzione limitante non è altrettanto facile da riconoscere.”

Con i suoi articoli impariamo “a scolpire il blocco di pietra che è in noi” dove sicuramente è racchiusa un’opera d’arte… Non c’è un’età per imparare a migliorarsi, non c’è un limite per imparare a superare i nostri limiti e soprattutto vale la pena per insegnare ai nostri figli ad avere un valore e un futuro migliore. Imparare a riflettere è importante tanto quanto imparare a mangiare.

 

Il valore di noi stessi è l’autostima

 

Vorresti cambiare qualcosa in te stesso e nella tua vita, ma sei frenato da limitazioni come insicurezza, bassa autostima e timidezza?
Un aforisma a cui sono affezionato recita: “Se dai scarso valore a te stesso, sta sicuro che il mondo non alzerà il prezzo.”Fiducia-in-se-stessi Penso che questa breve frase esprima in modo semplice e diretto la responsabilità che hai tu nel valorizzare e credere in te stesso.
Sei tu che scegli il modo in cui vederti, il valore che hai, le possibilità che hai. Se non sei tu a credere in te stesso non ci crederanno neanche gli altri.La percezione che hai del tuo valore e delle tue qualità, infatti, determina il modo in cui vieni percepito dagli altri.
Purtroppo, mi capita troppo spesso di vedere persone che non credono in se stesse, che hanno smesso di sognare e che accettano rassegnate la loro vita attuale. Per te che leggi IperMind spero in qualcosa di meglio :).
In queste pagine troverai gli articoli di IperMind dedicati all’autostima, nello specifico troverai: tecniche per sviluppare l’assertività, come sconfiggere timidezza e insicurezza, tecniche e guide per aumentare l’autostima. Continua a leggere

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest