Il latte fresco o in polvere nel nostro formaggio?

Latte-fresco-o-latte-in-polvereAbbiamo letto recentemente che la Commissione Europea minaccia all’Italia una procedura d’infrazione se il Governo non rivedrà una legge che vieta ai produttori italiani l’utilizzo e la detenzione di latte in polvere e latte ricostituito per produrre formaggi, yogurt e latte alimentare.

L’esecutivo europeo chiede alla Penisola di adeguarsi alla normativa degli altri Paesi, dove l’industria casearia ricorre normalmente a succedanei come il latte in polvere. Coldiretti: “Siamo di fronte all’ultimo diktat dell’Europa, pronta ad assecondare le lobby che vogliono costringerci ad abbassare gli standard qualitativi” (Il Fatto Quotidiano)

 

Il latte finto, ma perché?

Indubbiamente a sollecitare questa richiesta, non sono sicuramente gli artigiani, le piccole aziende a livello famigliare, Latte-fresco-o-latte-in-polvereproduttori che mettono al primo posto la qualità, ma è l’industria alimentare che deve produrre in quantitativi industriali a basso costo e a qualità scarsa, dal momento che da un chilo di latte in polvere, che costa 2,00 euro, si ottengono dieci litri di latte.

….se fossero acquistati dall’allevatore costerebbero 3 euro e 60. Senza contare che, caricare sacchi di latte in polvere su un tir e poi stoccarli (anche per oltre un anno) è estremamente più comodo ed economico che non fare viaggiare cisterne, utilizzare frigoriferi, pastorizzatori, tank per il latte liquido. Tutto qui. Un euro e sessanta di differenza, costi logistici inferiori e molta comodità in più (prevenzioneatavola) …. Il latte in polvere è già ampiamente presente in molti cibi che consumiamo: lo troviamo già in snack, gelati, merendine, yogurt e formaggi (non prodotti in Italia). Certo è che se il produttore vuole risparmiare certamente ora potrà farlo, andando evidentemente a intaccare la filiera della produzione di latte non in polvere. E questo potrebbe essere il problema principale. Come afferma Slow food: “Siamo di fronte a una questione culturale e politica di estrema importanza.

Latte da secoli nel formaggio e latte sarà.

Ma il formaggio è la storia della nostra civiltà. Da quando l’uomo si è dedicato alla pastorizia c’è stato il formaggio, di latte vero ovviamente e nei secoli si è solo affinato, migliorato, speziato, diversificato, caratterizzato. Della nostra penisola il formaggio è sempre stato uno prodotti che più ha conquistato il mondo. Dal parmigiano alla mozzarella un ventaglio di prelibatezze italiane (ben oltre 400 formaggi, Dop, Igp, con disciplinari ben precisi) mantengono inalterato il loro segreto: la qualità. 

 

Il latte: l’ingrediente principale di un buon formaggio

Lo sapete che un formaggio, quando è un vero formaggio, manda al nostro cervello dei segnali e fra questi, il primo è quello che ci dice basta, abbiamo mangiato a sufficienza?! Questo non succederà mai con un formaggio prodotto industrialmente: lo mangiamo in continuazione, senza smettere, forse alla ricerca di un sapore che non ci sarà mai.
E’ proprio dal latte, come racconta l’assaggiatore ONAF Domenico Villani, che un formaggio si riconosce. Latte-fresco-o-latte-in-polvereCerto, è l’ingrediente principale, e proprio per questo, se si lascia crudo, riesce a trasmettere di che animale è, come è stato alimentato, e tutte le caratteristiche e sensazioni che caratterizzano un formaggio. Per polverizzare il latte invece, bisogna portarlo ad una temperatura di 150°, e a questa temperatura si uccidono non solo tutte le proprietà nutrizionali ed organolettiche, ma vengono eliminate tutte quelle caratteristiche ben distinguibili che danno ai nostri formaggi note inconfondibili

Ma è giusto fare il formaggio, lo yogurt e latte alimentare, senza latte?

Noi siamo d’accordo con prevenzioneatavola:

Basterà indicare in etichetta quali formaggi sono prodotti con il latte in polvere e quali no: sarà il consumatore a scegliere, come già avviene con migliaia di prodotti di qualità diversa.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest