Il finocchio

Il finocchio è privo di grassi  quindi molto consigliato nelle diete dimagranti, ma le sue proprietà vanno oltre le pochissime calorie. E’ infatti ricco di sali minerali,  in special modo di potassio e  di fibra, preziosa per le attività intestinali. Il finocchio ha proprietà digestive e depurative del sangue e del fegato ed è considerato  anche un buon antinfiammatorio particolarmente per il colon.

Il finocchio in decotto

Un decotto a base di foglie e semi  bolliti per 3/4 minuti in tre quarti di litro d’acqua e zucchero, volendo anche il miele, fa molto bene per la tosse.

Una tisana di semi  finocchio è un rimedio valido ed efficace per alleviare gonfiori addominali da aerofagia  e per il meteorismo.

Non è consigliato invece, l’olio essenziale di finocchio nei primi anni di vita dei bambini perché potrebbe causare allergie, mentre per le neo mamme è utile per aumentare la produzione di latte, ma è ugualmente efficace  per alleviare i sintomi della menopausa  e  i dolori mestruali, grazie all’anetolo, una sostanza del finocchio che funziona proprio da calmante.

Curiosità: tra i finocchi, il finocchio lungo è il più economico, mentre se volete mangiarli crudi, è meglio scegliere il finocchio tondo.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest