che i figli non mangiano quotidianamente frutta e verdura
Siamo ancora più precisi il 27% dei bimbi italiani non mangia mai verdura cruda ed il 40% non consuma mai verdura cotta.
La ricerca è stata effettuata su 1200 bambini tra i 3 e i 6 anni.
Eppure dall’OMS, Organizzazione Mondiale della Salute, al nostro Ministero a tutti i pediatri e nutrizionisti italiani il grido è veramente unanime: bisogna mangiare frutta e verdura tutti grandi e piccini ma loro in particolare almeno 5 volte al giorno, almeno 600 gr.
Sicuramente questo dato rientra nelle abitudini alimentari della famiglia; se non c’è verdura a tavola, se i genitori ne consumano poca se anche qui, non aiutano i figli a scoprire non solo la bontà ma la grande ricchezza nutrizionale che questi alimenti apportano al nostro organismo, sarà difficile che i bambini apprezzino questi frutti della terra.
Per ora sono le scuole che si spendono di più per dare una corretta alimentazione ai bambini; seguendo le direttive e le iniziative ministeriali, stanno cercando si sostituire le vecchie abitudini con le nuove, buttare via merendine e sostituire con frutta fresca.
Ma noi a casa possiamo far molto, dalla spesa insieme in un bel mercato rionale almeno una volta la settimana, il sabato, a storie e disegni che avvicinino i nostri bambini al mondo della frutta e verdura. se non si riesce ad andare in campagna, si può sicuramente visitare un vivaio e troveremo anche piante da frutto. Cucinare insieme è un altro mondo da esplorare in famiglia. e’ simpatico e divertente, non costa niente se non un pò di attenzione e regale momenti indimenticabili ma soprattutto aiuterete i vostri figli a vivere meglio e sicuramente più sani.