Hummus, una salsa davvero speciale
Per chi non conosce ancora questa salsa che viene proposta negli aperitivi ma, con qualche lieve differenza, diventa un ottimo spuntino per i bambini, diciamo subito che arriva dalla cucina araba. L’hummus è una pasta di ceci unita alla pasta di semi sesamo, tahina. L’ hummus è molto semplice da preparare ed è ottima per insegnare ai bimbi a mangiare i legumi che hanno proprietà nutrizionali eccellenti, l’hummus può essere preparato e lasciato a portata di mano per sfiziosi spuntini, con bastoncini di sedano, grissini, fette di pane ancora meglio se integrali, e dettaglio non meno importante, è un piatto decisamente economico
Hummus per i bambini?
Quali sono le attenzioni che vi consigliamo per i bambini? Essendo un piatto arabo, nella versione originale viene arricchito dall’aggiunta di spezie come il cumino o la paprika, che sicuramente impreziosiscono questa salsa – se volete servirla in un aperitivo o come antipasto – per i bimbi, soprattutto secondo l’età, è meglio realizzarla nella versione più semplice (con meno spezie) e, come al solito, se la preparate insieme a loro, a casa, la gradiranno senz’altro di più. I siti che vi consigliamo per le dosi e la ricetta sono quelli dove indicano di usare direttamente la materia prima e non ad esempio ceci precotti, quindi dove avete la possibilità di preparare piatti senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici, che invece sono presenti molto spesso in prodotti già lavorati.
http://ricette.giallozafferano.it/Hummus.html
http://www.arab.it/ricette/hummus.htm
Hummus e tahina
La tahina è una pasta che si ottiene dai semi di sesamo delicatamente tostati per non farli inasprire, ridotti poi in farina alla quale viene aggiunto olio di sesamo. Potremmo definirlo il “burro di arachidi” dell’Oriente. Ha un sapore di noci molto delicato e viene usato in moltissimi piatti della cucina orientale. I semi di sesamo sono ricchi di vitamina E e B, quindi molto consigliati per tutelare il fegato dall’ossidazione e abbassare il colesterolo. La tahina si trova facilmente anche nei supermercati; in questo sito trovate la ricetta insieme all’hummus
http://www.misya.info/2013/07/18/hummus.htm