IMG_0119_1vinicotti

Ad Ortezzano, abbiamo incontrato un amante-produttore del vino cotto, Sergio Catalini, dell’Azienda agricola omonima, famosa anche per la produzione di frutta sciroppata che ci ha decantato questo dolce prodotto ottenuto dalla bollitura del mosto di vari tipi di uva in caldai di rame fino a raggiungere una significativa riduzione del volume iniziale e a Civitanova Marche alla Croce del Sud l’abbiamo portato.

 

“Il nostro vino cotto -ci dice Catalini- conserva la sua particolarità e tipicità e risulta un’ottima bevanda a fine pasto accompagnato da dolci secchi”.

 

Il simpatico Sergio offrendoci poi un bicchiere di “vicotto”, ci ha viene descritto le proprietà terapeutiche del prodotto. Il vino cotto è antiossidante, combatte i radicali liberi e aiuta a prevenire le malattie tumorali e cardiovascolari”. E così lo scritto precisa: “Lo studio, realizzato dal team del prof. Dino Mastrocola, è stato pubblicato su un’autorevole rivista nordamericana e si rimane in attesa dei risultati di ulteriori ricerche”.;

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest