Latte vero una realtà picena

illatte-1024x985Grazie a Luigi Borraccini, presidente della cooperativa stalla sociale La Comune di Rotella (Ap), ha rilanciato il progetto di lavorazione del latte fresco intero di alta qualità, venduto con il marchio “Latte vero” (Ap), che ha voluto essere presente  per presentare alla Croce del Sud il latte fresco, che sicuramente ha trovato l’apprezzamento dei visitatori.

L’azienda, ci dice il presidente, si prefigge come obiettivo di aumentare la produzione di latte dai 300 ai 400 quintali al mese e continuare ad investire su questo prodotto di altissima qualità, una caratteristica certificata e data dal valore della razza degli animali e dalla loro alimentazione”.

Latte fresco ogni giorno

Un anno fa è partita questa nuova iniziativa imprenditoriale de’ La Comune, cooperativa attiva dal 1978, con l’apertura dell’impianto di lavorazione e imbottigliamento latte fresco di alta qualità, con un investimento di 460 mila euro, sostenuto dal Piano di sviluppo rurale della Regione Marche. Il latte, appena munto, dalle 380mucche_latte mucche di razza pezzata rossa, nutrite con i foraggi del territorio portati alla cooperativa dai 37 soci della cooperativa, viene pastorizzato, imbottigliato e, nel giro di 12 ore, viene distribuito ai 230 clienti fra negozi, supermercati, bar, pasticcerie, gelaterie delle province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e in parte anche Ancona. “Il nostro latte – ha spiegato Borraccini – conserva inalterati i principi nutritivi e organolettici e, per le sue caratteristiche, è adatto alla nutrizione dei bambini”. La Comune, che occupa nove persone, ha una produzione annua di 12 mila ettolitri di latte, circa 3.500 litri al giorno. “Diversificare la nostra attività – ha aggiunto Borraccini – è stata una necessità di sopravvivenza, dettata dalle difficoltà di procedere a lavorare, come succede per molte aziende del nostro settore. E’ difficile, infatti, andare avanti quando il latte ti viene pagato solo 37 centesimi al litro, una cifra che non riesce nemmeno a pagare i costi di produzione.

Latte ottimo

Oggi, con questo progetto, siamo arrivati ad un euro al litro e, in due anni, possiamo puntare al raddoppio del fatturato”. Nel 2010, infatti, era di 440 mila euro mentre la stima del 2012 è di 700-800 mila euro di cui il 50% derivato proprio dalla vendita di latte“Latte vero”, un valore aggiunto al prodotto è garanzia ed alta qualità per il consumatore”.

Articolo riportato da lega Coop, attualmente sembra che non sia possibile collegarsi alla pagina del sito.

Abbiamo voluto riproporre questo articolo dell’agosto 2013, per non dimenticare un’azienda lesionata dal terremoto che ripartirà quanto prima. I nostri migliori auguri.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest