Giochiamo con i nostri figli
Nell’era dei videogames, del digitale, delle play station, perché non regalare qualche vecchio gioco di “società” che stimola la fantasia e ci aiuta a passare in questi giorni di festa ore allegre in compagnia dei nostri figli, nipoti, piccoli amici?
Sono miriadi i giochi virtuali che catturano l’attenzione dei nostri piccoli uomini e donne.
Giochiamo ed evitiamo
Telefonini, computer, Tablet, Smartphone e qualunque altro strumento digitale sono perfettamente usati da questi piccoli esserini senza difficoltà alcuna. Trasmissioni televisive propongono schemi, come i giochi virtuali, che stimolano un po’ troppo alla violenza, alla lotta, a prevalere gli uni sugli altri, o per le donnine in crescita, appassionanti ragazzine troppo donne per la loro età, almeno … Ma qualche gioco tranquillo da fare in allegria tutti insieme appassionatamente non esiste più? Proviamo a rispolverare qualche vecchio gioco o più esattamente una bella TOMBOLA. C’è qualcuno che ricorda l’allegria, l’attesa dei numeri estratti per fare ambo, terno, cinquina e tombola?! I più piccoli imparano a leggere, a contare a ragionare in questo gioco vecchio quanto il mondo… a competere in modo simpatico e rispettoso per arrivare ai premi che derivano dalla vendita delle cartelle. Anziché soldi potete sostituirli con altrettanti bellissimi premi…. Libri, colori, cioccolate, dolcetti, o comunque prelibatezze da gustarsi nelle feste.
Giochiamo con giochi d’intelligenza
Regalare gli SCACCHI significa stimolarli a studiare, ad accrescere curiosità e capacità di concentrazione. Sicuramente un divertimento per gli appassionati, ma ci vuole molta applicazione e testa. E’ un gioco nobile, adatto a tutte le età; giocare in casa in famiglia, con gli amici è un esercitarsi continuo a scoprire i propri errori ed i propri punti deboli. Con una scacchiera poi si può giocare anche a DAMA, nelle varie versioni. Stimolante e divertente anche per i bambini gli SCACCHI sono giochi che possiamo ancora trovare a poco prezzo fino a diverse migliaia di euro. Dipende dalla passione.
DOMINO o PUZZLE: aiutano a scomporre e ricomporre, a mettere insieme i pezzi. Il Domino è per cultori senza età che dimostrano di avere molta abilità. Costanza, attenzione al particolare, precisione vengono invece punzecchiati dalle bellissime scatole che raccolgono le tessere per comporre meravigliosi puzzle.
Le costruzioni per “edificare”, inventare, stimolano in modo particolare la capacità di “rifare” di arrivare da soli a creare qualcosa o a rifare qualcosa. Fantasia e abilità manuale insieme a grande capacità di pensare sono le doti necessarie per questo tipo di gioco. Ma non è da trascurare il MONOPOLI o il RISIKO divertente e accattivante nei suoi schieramenti colorati alla conquista del mondo e, per i più piccoli un sano GIOCO DELL’OCA dove piccoli stimoli aiutano a scoprire la vita, fatta proprio di passi avanti e passi indietro, ma senza mai mollare per arrivare all’obiettivo.
CIbimBO ne ha fatto uno con le Linee guida alimentari da colorare, se lo volete, non dovete che chiedercelo, ve lo regaliamo volentieri insieme ai nostri migliori auguri.