Vi presento Genuinia
Genuinia è la galleria dei prodotti agroalimentari selezionati da CibimBO. Piccole aziende assolutamente italiane, artigianali, che producono senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici. La caratteristica principale di queste aziende è la produzione limitata, legata alla coltivazione e trasformazione diretta dei prodotti o all’acquisto di materie da aziende sempre italiane con requisiti simili o complementari, mentre le lavorazioni molto spesso sono manuali e comunque, artigianali. CibimBO ha cercato in giro per l’Italia e cercherà ancora, queste eccellenze che fanno la differenza, e ad una ad una le presenta:
FormagGioia. Creazione uniche meravigliose e ottime a base di formaggi stagionati, di mucca, pecora, capra. Lavorati con spezie, erbe aromatiche e a volte con l’aggiunta di vini, birre o liquori. Tutti i preparati sono senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici. Qualche minima traccia se ne potrebbe trovare nelle creazioni a base di vini o liquori, se eventualmente questi, ne contengono, ma i quantitativi sono veramente esigui.
Olive all’Ascolana. Prodotto tradizionale di uno dei capoluoghi marchigiani, queste specialità potrebbero definirsi piccole polpette avvolte da una buccia di oliva verde. Quella vera, sarebbe la tenera ascolana, non sempre facile da trovarsi e spesso viene sostituita da olive italiane di pari qualità. La fantasia e la creatività dei nostri artigiani propone le olive in nuovi gusti, veramente da scoprire, e anche le olive all’ascolana, sono senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici.
Alla Zupperia troviamo una selezione di zuppe senza glutine, completamente preparate a mano con legumi, ortaggi, erbe selvatiche e spezie. Per chi ama la qualità e non ha tempo per ingegnarsi in cucina, queste zuppe in barattolo di vetro sono solo da scaldare con l’aggiunta d’acqua, sale e altro a piacimento. Le zuppe sono senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici.
Tartufando è il punto dei palati più sofisticati che ama il tartufo per tartine, crostini, per insaporire pietanze o condire primi piatti. Dal centro Italia, dove la natura dei monti è più generosa, i tartufi arrivano in laboratorio dove a mano, uno ad uno vengono trasformati in semplici, e proprio per questo ottimi, prodotti che sono tutti, senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici.
OrtoBio dall’Abruzzo propone salse e confetture da coltivazione biologica. La crema di germogli d’aglio è una vera delizia. Per chi non l’ha mai assaggiata è sarà una vera scoperta, ma non sono da meno le altre creme, le cipolle e gli ortaggi sott’olio, come le ottime confetture di frutta. Anche questi prodotti sono senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici.
E se di frutta parliamo, non può mancare FruttaMia, dalla Valdaso, nelle Marche, con amore Ivana propone le confetture e le sciroppate della sua frutta, coltivata a basso impatto ambientale. Lavorazione a mano anche per lei, che cura ogni minimo particolare con attenzione certosina. Famosissime le sue pesche sciroppate, ma anche albicocche, nashi, saturnie e prugne non sono da meno e le ciliegie? Meglio prenotarle in tempo e tutti i prodotti sono senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici.
E tornando in Abruzzo presentiamo Dolceria, tanti ottimi dolci, senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici, della più antica tradizione regionale. Oltre a dire che vengono preparati con un’accurata selezione delle materie prime, l’unica cosa che possiamo consigliare è quella di assaggiarli e sicuramente, non si resterà delusi. E dulcis in fundo?
Non poteva mancare il Vino Cotto. Si chiama così ma in realtà non è altro che il mosto di diverse uve che viene bollito e ridotto a questo vino dolce liquoroso, consigliato per chiudere un pasto accompagnato da cantucci o tozzetti che ne esaltano il gusto. E’ un antico “liquore “, se così si può chiamare, dei contadini, che viene usato anche per prepate le pesche sciroppate al vino cotto o le caldarroste. Anche questi prodotti sono senza conservanti, senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici.
La ricerca di CIbimBO continua perché Genuinia sia la gioia di dare ai nostri figli, nipoti, alle future generazioni, il vero gusto e sapore della tradizionale arte culinaria italiana, che non tramonterà mai finché ci saranno “abili mani che impastano, amalgamano, tagliano e trasformano, cervelli arguti e cuori pieni d’amore e di passione… Non c’è un pezzo uguale all’altro perché la perfezione sta nell’imperfezione.”