Pectina (E440), cellulosa (E460) e amidi (E1404-1451)
Che cosa sono?
Questi ultimi sono piuttosto semplici agenti gelificanti, in gel, o addensanti che contribuiscono a dare forma e struttura al cibo, a stabilizzarlo, in altre parole sono un aiuto per mantenere il prodotto alimentare in buone condizioni durante tutta la fase di lavorazione e anche dopo, durante il trasporto, lo stoccaggio e il refrigerazione. Gli addensanti sono usati per rendere il cibo più compatto, più solido. Spesso vengono estratti da materie prime naturali per essere aggiunti poi al cibo. Quali alimenti li contengono? Molti: marmellate, salse, intingoli e condimenti vari.
Che impatto hanno sulla nostra salute?
Se si vogliono evitare agenti gelificanti, stabilizzanti o addensanti allora bisogna preparare il cibo a casa. Solo in questo caso non servono perché viene sempre preparato nella quantità adatta al consumo. Gli alimenti trasformati invece sono destinati ad avere una lunga permanenza sugli scaffali dei negozi. Trattandosi di prodotti con additivi lavorati comunque in laboratorio, è preferibile evitarne il consumo.