Sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, che cos’è?
Continuando il nostro viaggio alla scoperta degli additivi più dannosi per la salute dei nostri figli, troviamo lo sciroppo di fruttosio e di glucosio (ottenuti dall’amido di mais con l’aggiunta di altre sostanze) che servono a dare un sapore più dolce, stabile ed economico a molti alimenti e bevande, come ad esempio, le bevande analcoliche.
Perché sono tossici? Diversi sono i motivi
- Aumentano il rischio di malattie cardiovascolari.
- Possono peggiorare i tumori al seno.
- Possono aumentare il rischio di artrite
- Diabete e resistenza all’insulina. Gli adolescenti che hanno bevuto una quantità maggiori di bevande a base di fruttosio hanno maggiori probabilità di avere livelli elevati di resistenza all’insulina. Inoltre, i paesi con maggiore uso di queste prodotti hanno maggiori probabilità di avere il diabete di tipo 2.
- Obesità. Questi sciroppi sono tra i tanti ingredienti che provocano questa malattia, anche infantile.
- Danno ai reni: un’analisi del consumo zuccherino di soda tra gli adulti ha concluso che era associato a danno renale.
- Gli alimenti e le bevande contenenti fruttosio e glucosio possono aumentare il rischio di gotta.
Non dimentichiamo che lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio deriva, in genere, dal mais OGM – quindi abbiamo il rischio di alimenti geneticamente modificati da aggiungere a tutti gli altri elencati
Li troviamo in alimenti comuni contenenti sciroppo di mais ad alto fruttosio
- Bevande
- caramella
- Cioccolato
- pasticceria
- Latticini
- condimenti
- Cereali
- Alimenti trasformati
- Alimenti surgelati
Quanto riportato, fa sempre parte di una serie di studi su campioni di almeno 1200 persone, che per un periodo minimo di almeno due settimane, hanno usato alimenti con sciroppi di fruttosio e glucosio, dal blog di Meghan Telpner
Fruttosio e Glucosio secondo il prof. Berrino
Per avere un’ulteriore conferma della pericolosità di questi alimenti, basta leggere quanto dice il prof. Berrino nell’articolo “perché evitare lo sciroppo di fruttosio e di glucosio“
Abbiamo ancora la possibilità di mangiare cibi di qualità senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici, basta sceglierli con cura perchè, citando il Prof. Berrino “fare la spesa è un gesto importantissimo”.