Frutta: 10 consigli per mangiane di più

frutta-un-mondo-da-scoprireMangiare frutta significa regalare tanti benefici al nostro organismo. Le persone che regolarmente mangiano più frutta e verdura  hanno uno stile di vita più sano e probabilmente sono più protetti dal prendere malattie croniche. La frutta fornisce i nutrienti vitali per la nostra  salute, come il potassio, la fibra alimentare, la vitamina C e il folato.  Ricorda che lo  zucchero naturalmente presente nella frutta non conta come zucchero aggiunto.

1. per ricordarti di mangiare la frutta

Mettila sempre ben in vista. Un bel piatto pieno di frutta sul tavolo, su un mobile o nel frigorifero.

2. Sperimenta con gusto

Compra frutta fresca di stagione quando puoi perché costa meno ed è ricca di sapore, ed anche nelle tue ricette usa la
frutta anzichè con lo zucchero.

3. Pensa alla varietà

Compra frutti di tutti i tipi, anche secca, disidratata, conservata, ma senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici (in acqua o succo 100%) e fresca più che puoi, in modo da avere sempre una scorta a portata di mano.

4. Non dimenticare la fibra

Quando scegli la frutta preferiscila intera, fresca o pezzi piuttosto che i succhi, ricordandoti di tutti i benefici che fornisce la fibra alimentare.

5. Mangia frutta anche a colazione;

come banane, pesche o fragole; bevi succo d’arancia o pompelmo al 100%. Oppure, prova a mescolare la frutta con yogurt magro.

frutta-un-mondo-da-scoprire6. Prova a mangiare la frutta a pranzo
prepara contenitori monoporzioni di frutta facili da trasportare e convenienti per il pranzo.

7. Prova la frutta anche a cena                                                                                                    aggiungi pezzi di frutta all’insalata, spicchi di arancia, mirtilli secchi, o uva ie condisci bene con olio extra vergine d’oliva, ottima insieme al pesce.

8. Anche gli snack con la  frutta   

Con la frutta si fanno ottimi spuntini. Prova a mescolare alla frutta secca, noci, mandorle con altra frutta fresca, ad esempio con le mele. Sono anche facili da conservare e da portarsi dietro.

9. Sii un buon esempio

Dai un buon esempio ai bambini; se mangi frutta tutti i giorni regolarmente e prepari i pasti e gli spuntini con la frutta impareranno da te.

10. Pulisci bene la frutta

Risciacqua la frutta sempre molto bene prima di mangiarla, sotto l’acqua pulita e corrente, poi va strofinata energicamente con un panno pulito per rimuovere lo sporco e microrganismi superficiali.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest