I prodotti appartenenti a questo gruppo alimentare sono importantissimi per l’organismo, tanto che le linee guida per una corretta alimentazione ne consigliano il consumo dalle 3 alle 5 porzioni quotidiane a cominciare dalla colazione. Frutta e verdura sono una fonte indispensabile di vitamine e sali minerali. Alternare il consumo dei prodotti dal colore giallo arancione (carote, zucche, albicocche e peperoni, bietole, spinaci tutti ricchi di vitamina A dal momento che sono carotenoidi) ai prodotti rossi e verdi (agrumi, fragole e kiwi, pomodori, cavoli, verze e broccoli, ricchi di vitamina C e di antiossidanti.

Insieme ai legumi, frutta e verdura apportano anche una buona quantità di fibre, indispensabili per un corretto funzionamento dell’intestino. Grazie ad una serie di composti minori, tra cui i famosi antiossidanti, questi alimenti contribuiscono a proteggere le nostre cellule dagli stress e dagli attacchi dannosi a cui sono sottoposte. Si consiglia di mangiare questi alimenti crudi o poco cotti in modo da non disperdere i preziosi nutrienti nei liquidi di cottura.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest