Happy Fruit Hour un appuntamento con il gusto, ma non solo il benessere e la salute sono racchiusi in frutta e verdura. Questi meravigliosi e semplici doni della terra sono in grado di regalarci quanto di meglio c’è per il nostro organismo.
Nella frutta troviamo tutte le vitamine, sali minerali e cellulosa, che facilitano le funzioni intestinali, non fanno ingrassare, sono povere di grassi e aiutano l’organismo a disintossicarsi. Dalle verdure il cui peso è costituto quasi totalmente da acqua, (il 90 – 95%) otteniamo elevate quantità di fibre che danno sazietà, rallentano lo svuotamento gastrico e migliorano la funzionalità intestinale.
Se con frutta intendiamo tutta e solo la frutta commestibile con verdura termine gastronomico-nutrizionale intendiamo diverse parti di una pianta, foglie, frutti, radici, germogli che vengono utilizzati nell’alimentazione umana nei modi più diversi: da piatto a sé, insalate e insalatone condite in mille modi diversi, come contorno a carni, pesci e formaggi, come ingrediente di ripieni e, più raramente come dolce.
Insieme alla verdura e agli ortaggi che nella stagione estiva in particolare con abbondanza ci offrono una quantità di varianti da non stancarci mai, è consigliabile il consumo di frutta e verdura per fare un pieno delle loro proprietà oltre che del loro gusto.
Insegnare ai nostri bimbi a mangiare frutta e verdura ogni giorno, nelle quantità consigliate significa educarli ad una salute e ad un mondo migliore. Parliamo della frutta, della verdura e ortaggi che crescono nei nostri campi italiani, definita ormai da tempo a km zero. Scegliere frutta e verdura veramente biologica o coltivata a basso impatto ambientale per quanto riguarda il prodotto fresco mentre se trasformati, assicurarsi che siano senza conservanti, coloranti o altri additivi chimici.
Fra giugno e luglio l’estate esplode anche nei campi e allora il colore e il sapore della terra nei nostri piatti diventa il gusto meraviglioso
basilico, broccoli, carote, cavolfiori, cipolle, cetrioli, fagioli freschi, insalate, melanzane, peperoni, piselli, pomodori, porri, radicchio verde, rucola, sedano spinaci, verze, zucchini, mentre dalla frutta arrivano:
albicocche, angurie, ciliegie, fragole, fichi e lamponi, meloni,mirtilli, more e pesche, pere, prugne, ribes.