Frutta tutto il giorno

Insegnare ai bambini ad inserire nella loro dieta quotidiana frutta e verdura è uno dei cardini fondamentali di una mangiare correttamentecorretta alimentazione.

Innanzitutto viviamo fortunatamente in un Paese dove abbondano questi prodotti e sono oltretutto, di ottima qualità e grande varietà. Per insegnare ad un bambino a mangiare correttamente  è necessario che tutta la famiglia mangi correttamente. Non si può dire infatti ad un bambino di mangiare l’insalata se i genitori mangiano patate fritte…

Altrettanto importante è far si che la colazione sia in ogni casa il primo pasto e più importante della nostra dieta. Non si può uscire di casa ed iniziare un’attività senza aver fornito al nostro corpo l’energia necessaria per affrontare una giornata di studio di lavoro. Introdurre nella colazione, insieme a biscotti secchi e fette biscottate artigianali, della frutta fresca è importantissimo;

in primo luogo per tutte le proprietà nutrizionali e benefiche che abbiamo riportato nell’articolo sulla verdura, ma in modo particolare, ci sta a cuore ricordarlo, per evitare di dare ai bambini prodotti pieni di sostanze chimiche, come merendine e bevande industriali tanto nocive alla salute.

Un buon frullato si può preparare in pochi minuti e sostituisce egregiamente latte, povero di sostanze, bibite e succhi commerciali; oppure macedonie di frutta o conserve e sciroppate se fatte in modo genuino. Spremute di agrumi sono ottime finché ci sono. Mai aggiungere zucchero in quanto la frutta ne ha di suo e preferire sempre frutta stagionale e locale.

Frutta locale e di stagione

Sappiamo bene che la frutta esotica per arrivare sulle nostre tavole subisce trattamenti che ne alterano la bontà e la salubrità.

Quindi per ben partire un bel pieno di frutta che regala tantissima energia e anche per lo spuntino di metà giornata non è una brutta idea. A chi vuol variare suggeriamo di mettere della verdura, poco salata,  in un panino magari aggiunta ad un formaggio magro.adotta-un-pesco

Abituare i bambini a sapori più semplici e veri, a preparare merende più o meno energetiche secondo le loro attività, sono corrette abitudini che dobbiamo assolutamente insegnare per il loro bene, come dobbiamo insegnare ad impegnarsi in un’attività fisica che possano portare avanti nella loro vita con costanza, perché il movimento è un altro antidoto fondamentale contro l’obesità o il sovrappeso.

Farci seguire da un pediatra che possa aiutarci ad individuare le necessità dei figli che crescono è sempre un consiglio da tenere in considerazione, soprattutto quando dall’infanzia passano all’adolescenza ed un’alimentazione poco adeguata potrebbe comprometterne il corretto sviluppo.

A pranzo e cena la verdura deve essere uno dei piatti principali, insieme alla frutta che non deve mai mancare…

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest