pepe nero, wasabi e zenzero in salamoia

pianta-di-pepe-nero4. PEPE NERO

Spiega wikipedia che il pepe nero (Piper nigrum L.) è una pianta della famiglia delle Piperaceae, coltivata per i suoi frutti che vengono poi fatti essiccare per essere usati come spezie. Lo stesso frutto, attraverso procedimenti di lavorazione diversi, è utilizzato per produrre il pepe bianco, il pepe nero e il pepe verde. La pianta è nativa dell’India del sud ed è coltivata in modo estensivo sia in India che nei paesi tropicali. Il frutto maturo si presenta come una bacca color rosso scuro, ha un diametro di circa cinque millimetri e contiene un solo seme…
Il pepe è una delle spezie più comuni nella cucina europea ed i suoi derivati sono conosciuti ed apprezzati sin dall’antichità sia per il loro sapore che per il loro impiego nella medicina ayurveda, è una spezia ricca di proprietà utilissime al nostro organismo
Anche il pepe nero non è esente dalla frode alimentare proprio perché se ne fa un grande uso in cucina.  Alcuni produttori per aumentare il peso nelle confezioni aggiungono semi di papaya a quelli di pepe nero.  Da quanto scrive Karen Foster, i semi di papaya anche se in quantità modesta, possono causare gravi problemi al fegato e disturbi di stomaco, ma non sembra che tutti la pensino allo stesso modo riguardo ai semi di papaya, certo è che aggiungere un prodotto al posto di un altro senza avvertire è frode, inganno.

Soluzione:
Per vedere se la vostra confezione di pepe nero è contraffatta immergete dei semi nell’alcol. Quelli che affonderanno, sono i grani maturi di pepe nero, mentre quelli che galleggerano in superfice saranno i semi di papaya.

 

5. WASABIsushi-con salsa-wasabi

Non tutti, e soprattutto non tutti i giorni capita di mangiare wasabi, ma per coloro che amano mangiare nei ristoranti di sushi è utile sapere che il wasabi è uno degli alimenti più adulterati. Perché?

La wasabia japonica è una pianta che cresce spontaneamente in vicinanza dei fiumi in zone fredde del Giappone, come per esempio in montagna o nelle valli in quota. Dal rizoma del wasabi japonica o ravanello giapponese, della famiglia delle Brassicacee (o Crocifere), a cui appartengono anche il ravanello, il cavolo, il rafano e la senape, si ottiene una pasta, di colore verde e dal sapore particolarmente piccante, usata nella cucina giapponese e conosciuta con lo stesso nome della pianta, conosciuta meglio come wasabi.

Proprio perché il wasabi è uno degli ortaggi più rari e difficili al mondo da coltivare rientra tra le frodi alimentari più diffuse; la maggior parte di questa salsa giapponese è fatta da rafano in polvere mescolato a del colorante alimentare verde e della senape secca. La vera radice di ravanello giapponese è verde incredibilmente piccante, e piuttosto costosa.

Soluzione:
Per sapere se il wasabi che state mangiando è veramente originale, il primo indizio è il colore: di solito è un po ‘più chiaro rispetto al prodotto falso. Il secondo indizio è l’odore: il vero rizoma di wasabi japonica entrerà come un soffio violento nelle vostre narici causando anche bruciore agli occhi e bisogna immediatamente sciacquare con acqua. Anche la prova del gusto rivela delle indicazioni precise: il wasabi del ristorante sushi è più “caldo” mentre il vero wasabi ha sicuramente più sapore.

 

zenzero-tagliato6. ZENZERO SOTTACETO

Lo zenzero  è una pianta erbacea delle originaria dell’Estremo Oriente, Largamente coltivata in tutta la fascia tropicale e subtropicale, è provvista di rizoma carnoso e densamente ramificato, dal quale si dipartono, sia lunghi fusti sterili e cavi, formati da foglie lanceolate inguainanti, sia corti scapi fertili, portanti fiori giallo-verdastri con macchie porporine. Il frutto è una capsula divisa da setti in tre logge contenenti molti semi.

Lo zenzero viene da sempre utilizzato nella cucina orientale per condire piatti e preparare bevande; nel Nord Europa il suo impiego è tipico per la preparazione dei biscotti natalizi, ma anche in Italia abbiamo ormai scoperto i numerosi utilizzi dello zenzero in cucina e come rimedio naturale oltre che i tanti benefici di questa meravigliosa spezia.

Per chi usa lo zenzero nella propria alimentazione è utile saper che la maggior parte di zenzero sottaceto– sia rosa che giallo oro –   che si trova in commercio o si usa nei ristoranti (soprattutto orientali),  viene preparato con l’aggiunta di aspartame e di sorbato di potassio e spesso anche con lMSG. (l’articolo cita alcune marche americane note per l’aggiunta di aspartame come dolcificante)  Il sorbato di potassio (E202) è il sale di potassio dell’acido sorbico. A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. È un composto irritante. È utilizzato nell’industria alimentare come conservante (antimicotico e disinfettante) in tutte o quasi le preparazioni alimentari a base di frutta e derivati; è inoltre utilizzato per conservare formaggi e impedire l’insorgere di muffe. Sia l’aspartame che il sorbato di potassio sono tossici, inoltre per dare il colore rosa llo zenzero viene aggiunto del colorante.

In molti ristoranti di sushi preparano lo zenzero sottaceto direttamente, ma anche qui Karen Foster raccomanda una maggiora attenzione. Cercate sempre di mangiare prodotti senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici.

 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest