Food for Family, o l’importanza del cibo per famiglia
Parlare di food for family, cibo per famiglia è una realtà molto più concreta ed importante di quanto, superficialmente, possa sembrare. Molti professionisti della salute e molti esperti di cucina condividono il concetto che il cibo, sia la cosa più importante che possiamo fare per la nostra saluta e ovviamente, quella dei nostri figli.
E’ fondamentale quindi che la scelta del cibo per la famiglia rispecchi dei canoni di qualità molto precisi
A differenza di singles e di altri nuclei sociali, una famiglia deve tener conto prima di tutto dei bambini e le scelte alimentari che vengono fatte non posso prescindere da questa responsabilità. Avere dei figli significa crescerli ed educarli prima di tutto ad una sana e corretta alimentazione. E’ sempre più difficile saper scegliere cosa mangiare oggi, in un mercato dove l’offerta pone più attenzione all’occhio che alla sostanza, all’apparire più che all’essere, fare la spesa è difficile e il tempo a disposizione, sempre meno. Di fronte ad una scelta illimitata molto pubblicizzata e spesso poco qualitativa CIbimBO ha scelto di porsi al fianco delle famiglie selezionando aziende che producono “come a casa”, in modo artigianale, con ingredienti di qualità, prodotti senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici.
Condividiamo la scelta di moltissime persone di educare i bambini ad un’alimentazione senza chimica, senza accanimenti industriali, senza stress, nel rispetto dell’ambiente e delle tradizioni che nei secoli hanno sfamato intere popolazioni portando la cultura della qualità italiana, alimentare e nutrizionale, ad essere apprezzata in tutto il mondo.
Crediamo che i nostri figli debbano crescere con i sapori ed i colori del vero cibo italiano, perché possano apprezzarlo e difenderlo dalle troppe “contaminazioni” e simulazioni straniere. Perché possano crescere sani e liberi dalla chimica, almeno nel piatto, e perché scelgano di portare avanti la “qualità” che molte aziende nel settore agricolo e alimentare in genere, portano avanti nonostante le molte difficoltà.
Se da una parte è importante conoscere gli alimenti da scegliere per la nostra famiglia dall’altra è importante che per prima tutta la famiglia sia un esempio concreto da seguire, quindi i genitori e gli adulti di casa, siano i primi a dare esempio di cosa significa alimentarsi correttamente.
Quando facciamo la spesa ricordiamoci di seguire tre brevi consigli: compriamo cibo che si può mangiare SEMPRE – POCO – MAI
I primi, quelli che possiamo mangiare SEMPRE , sono alimenti a
• basso contenuto di grassi e zuccheri
• quelli che hanno un contenuto relativamente basso di calorie
• quelli “ricchi di nutrienti” (ricco di vitamine, minerali e altri nutrienti importanti per la salute)
• Tutto quello che è possibile mangiare in qualsiasi momento
Parliamo di:
• Frutta e verdura:
• Cereali integrali
• latte e prodotti lattiero-caseari senza grassi o basso contenuto di grassi
• Carne magra, pollame, pesce
• Fagioli, uova e noci
I cibi che possiamo mangiare POCO, sono
• i cibi che hanno elevati tassi di grassi, zucchero aggiunto, e calorie
• Possono essere mangiati poco o ancor più, raramente
E quelli da EVITARE, che appartengono quindi alla categoria del MAI o MENO POSSIBILE sono gli alimenti che hanno:
• Una grande quantità di grassi e zuccheri aggiunti
• sono pieni di “Calorie-dense” (ricchi di calorie)
• che sono a basso contenuto di sostanze nutritive
• Per essere mangiato solo una volta ogni tanto / in occasioni speciali, in piccole porzioni
L’importante per noi è mangiare alimenti freschi, di stagione, senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici.