SIAMO VERAMENTE CONSAPEVOLI DI QUANTO UN’ALIMENTAZIONE SANA INCIDE SULLA SALUTE?
Leggere le etichette alimentari permette di scegliere prodotti di qualità ma SIAMO VERAMENTE CONSAPEVOLI DI QUANTO UN’ALIMENTAZIONE SANA INCIDE SULLA SALUTE?
Come capire quindi se un prodotto è di qualità?
Oltre l’etichetta
E’ qui che da brave mamme investigatrici o consumatori che non si vogliono far prendere per il naso, che dobbiamo cercare di capire la provenienza: non solo geografica. Ci sono grandi industrie che producono enormi quantitativi di prodotto e, su “scala industriale” riescono ad avere l’abbassamento dei costi. Questa è una possibile risposta.
L’altra risposta è che molte aziende prendono prodotti scadenti o simili agli originali e li trasformano sapientemente in “eccellenze” e dall’etichetta una serie di sigle, numeri e quantitativi possiamo capire che miscela stiamo acquistando.
L’etichetta trasparente è quella che mette gli ingredienti, che sa leggere anche un bambino e qui, c’è quasi sempre la certezza che si sta acquistando un prodotto vero.
L’attenzione non è mai troppa in un mondo che ha bisogno di fatturare… L’etichetta è uno strumento che dobbiamo impare ad usare.
prodotti (quantità netta, data di scadenza, modalità di conservazione e
d’uso, ecc.), così come informazioni che, sebbene non essenziali, sono
considerate utili (etichettatura nutrizionale, dettagli sul riciclaggio degli
imballaggi, ecc.).
alimentari, che possono aiutare a compiere scelte più informate e
consapevoli. Si raccomanda in particolare di porre attenzione alla data di
scadenza, alla quantità netta, all’elenco degli ingredienti e, ove presente,
all’etichetta nutrizionale.
A chi rivolgersi
tanti i soggetti che possono intervenire (Vigili Urbani, Guardia di Finanza,
Nas, Nac, ecc.). Si consiglia tuttavia di interessare sempre un’associazione
dei consumatori, anche al semplice scopo di farsi assistere nell’inoltro della
segnalazione.