Estate e frutta, qualche suggerimento per aiutarti a mangiarla.

frutta-assortitaTenere sempre in casa sul tavolo o in una dispensa una fruttiera piena di frutta fresca, o in frigorifero se è molto caldo.
Tenere a portata di mano in frigorifero della frutta già tagliata pronta da mangiare quando si ha fame o se ne ha voglia.
Acquistare frutta fresca di stagione sia perché è meno cara, sia perché il sapore è più intenso, sia perché soprattutto è nostrana.
Comunque sia, fresca o trasformata, in barattoli, secca, o surgelata, è sempre bene avere della frutta a casa
Quando si acquista frutta confezionata, cercate sempre di scegliere la più naturale, senza zuccheri aggiunti, ma soprattutto fate attenzione che sia senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici.

Estate e la frutta con il miglior valore nutrizionale

Dovendo scegliere tra frutta intera o a pezzi, già tagliata o lavorata, optate sempre per frutta intera, perché tra i tanti benefici che apporta la frutta fresca ha anche la fibra.
Preferisci frutta che contenga potassio, prugne e succo di prugna, pesche secche e albicocche, e succo d’arancia. CIbimBO non consiglia mai le banane per due motivi: il primo perché intendiamo privilegiare i prodotti italiani, ma il secondo, che in realtà è una conseguenza logica del primo è perché banane, ananas, come altra frutta esotica per arrivare da noi viene sottoposta a diversi trattamenti chimici; quello che arriva sulle nostre tavole è frutta  senza nutrienti.

Estate e frutta fresca ma se trasformata…

Quando comprate frutta trasformata attenzione a quello che scegliete, se è un succo di frutta guardate che sia 100% – (come prevede la normativa italiana sono chiamati succhi solo quelli che contengono il 100% di frutta), altrimenti preferite l’acqua, piuttosto che sciroppi pieni di additivi.
Variate più possibile perché ogni tipo di frutta ha i suoi nutrienti e beneficifrutta-insalata
Durante i pasti:
A colazione, se mangiate cereali potete arricchirli con pesche o altra frutta di stagione; da bere un buon succo d’arancia o di pompelmo, magari fatto da voi. Oppure, mescolare frutta fresca con yogurt magro.
A pranzo, un panino con dell’uva  o altra frutta come pesche o mele, facili da trovare e convenienti.
A cena, nell’insalata si può aggiungere qualche fetta d’arancia o qualche chicco d’uva;
Preparatevi una bella insalata con mele, sedano, noci, e un cucchiaino d’olio extra vergine d’oliva, ottima!
Provate ad inserire nei piatti di carne della frutta, come il pollo con le albicocche, è un esperimento che può dare grandi risultati
Per dessert, mele al forno, pere, o una macedonia di frutta.

Frutta come snack

La frutta tagliata è sempre alla base di una grande merenda. Preparatela voi, ma se proprio siete pigri o non avete fruttasecca1-1024x819tempo potete acquistarne di già pronta. D’estate angurie e meloni vanno benissimo; se avete la possibilità di trovarli freschi, quando è stagione, frutti di bosco o uva.
Anche la frutta secca va benissimo per uno spuntino; facile da portare dietro e  da conservare bene;  una mezza tazza di frutta secca equivale a una mezza tazza di frutta. Sulla vostra scrivania o in borsa, una confezione di frutta secca non dovrebbe mancare mai e la scelta è ampia: albicocche, mele, ciliegie, fichi, datteri, mirtilli, mirtilli, prugne (prugne secche), e uva passa (uva secca). Un’idea come spuntino, su uno yogurt bianco senza grassi o a basso contenuto di grassi delle fette di kiwi.

yogurt-ecco-perché -fa-bene
Estate e la frutta rende tutto più bello

Avete notato come la frutta da sempre quel tocco in più ad ogni cibo? Pensate ad una cascata di fragole o meloni in uno yogurt (senza grassi o basso contenuto di grassi); oppure ad un frullato di frutta mescolando il latte (senza grassi o basso contenuto di grassi) o yogurt, con frutta fresca o surgelata. Ora che è arrivata l’estate è un tripudio di colori fra pesche, fragole, angurie…
Provate anche a far notare ai vostri figli, mentre mangiano, le diverse consistenze della frutta: come le mele sono croccanti, il cachi  liscio e cremoso, e quanto le arance sono succose.
Per macedonie di frutta fresca, mescolare le mele, pere o con frutti acidi come arance, ananas, o succo di limone per evitare che si ossidino

Frutta per i bambini

Innanzitufrullatococomerotto dare sempre un buon esempio ai bambini mangiando frutta tutti i giorni con i pasti o spuntini.
Proporre sempre ai bambini una frutta per il pranzo.
Secondo l’età, i bambini possono aiutare a preparare la frutta, a pulirla , sbucciarla e tagliarla.
Quando fate la spesa, lasciate che i vostri figli scelgano la frutta che vogliono mangiare.
Decorare piatti o preparare piatti da portata con fette di frutta aiuta ad accettare la frutta come alimento base.
Se siete di questa idea, internet è piena di decorazioni alla frutta da copiare.
Uvetta o altra frutta secca possono sostituire egregiamente le caramelle.

Se ai vostri figli volete dare un succo di frutta a pranzo a posto di bibite gasate o zuccherate, va benissimo, purché siate sicuri che sia un vero succo (100% frutta) e magari diluitelo con un po’ d’acqua e soprattutto che sia un succo senza conservanti, senza coloranti e senza additivi chimici

; nelle bevande “al gusto di frutta” o negli snack (troppo gommosi) molto spesso c’è poca frutta.
Anche al ristorante scegliete frutta fresca o macedonia.

Frutta, igiene e sicurezza

Lavare sempre la frutta prima di prepararla o di mangiarla fresca. Strofinarla bene con le mani sotto l’acqua corrente per rimuovere lo sporco in superficie e asciugate con un panno pulito o un tovagliolo di carta.
Tenere la frutta separata dalla carne cruda, pollame e frutti di mare sia quando fate la spesa, che quando cucinate o la conservate in frigorifero..

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest