EFT Aiutiamo i bambini ad essere liberi nelle loro Emozioni
EFT: Tecniche di Libertà Emozionale è uno strumento di auto per tutti ma lo consiglio particolarmente ai bambini, perché può dare loro la possibilità di vivere una vita libera da traumi e centrata nel proprio modo di essere; capaci di ascoltare sé stessi al di là di tutte le emozioni che provano e di affrontare la vita con uno strumento potente in più. I bambini ci colpiscono per la loro spontaneità, per il loro vivere il momento e riuscire ad essere totalmente immersi nel presente, nel QUI ed ORA. Vivono tutto al massimo, si entusiasmano, gioiscono, si esprimono, a volte si disperano, sentono tutto. La possibilità di sentire, di essere in contatto con le proprie emozioni e sensazioni corporee è un dono meraviglioso, è una qualità che ci permette di essere fluidi, di essere presenti nel corpo con quello che sta succedendo in questo preciso istante; ma non è sempre facile. Soprattutto per i più giovani nei quali, le aree del cervello deputate alla regolazione ed al ragionamento logico non sono ancora sviluppate. E direi che molto spesso non è neanche facile per noi grandi riuscire “a stare” e trovare il modo migliore di esprimere le nostre emozioni; questo perché probabilmente non ci è mai stato insegnato quando eravamo piccoli. Direi che la maggior parte di noi ha imparato a reprimere la rabbia e/o la tristezza, o ad averne paura, e nessuno, o pochi di noi, hanno avuto un adulto che ci parlasse di emozioni, di che cosa sono, come trovare il modo migliore di esprimerle e come fare per trovarne un senso e non esserne sopraffatti. Per questo, ritengo fondamentale fornire ai più piccoli (5 – 14 anni) degli strumenti, possibilmente semplici e potenti, che possano aiutarli, supportarli nella scoperta delle loro emozioni per far sì che non si sentano ingabbiati da esse, per fare in modo che la loro vita presente e futura non sia controllata da determinati stati emotivi, ma sia guidata dall’ essere liberi, fluidi, fiduciosi di quello che sentono e di chi sono.
EFT: Tecniche di Libertà Emozionale
Vorrei presentare una metodica tanto potente quanto semplice da imparare ed applicare, che può davvero cambiare la vita ai bimbi…. e agli adulti che diventeranno. Si chiama Tecniche di Libertà Emozionale EFT (Emotional Freedom Technique) e si può definire agopuntura per le emozioni, ma … senza aghi. Durante la pratica, si picchietta dolcemente con la punta delle dita, su alcuni punti di passaggio dei Meridiani Energetici (canali dove secondo la Medicina Tradizionale Cinese, scorre l’Energia Vitale) e mentre si picchietta si porta l’attenzione all’emozione, alla sensazione, al pensiero che il bambino sta vivendo o ricordando. Con EFT si può lavorare su tutte le emozioni, le paure, le memorie poco piacevoli, (si può aiutare per la paura di andare a scuola, la tristezza per la separazione dei genitori, la paura del buio, emozioni sotto ad un mal di pancia), non c’è limite all’utilizzo di questa tecnica. Si picchiettano alcuni punti delle mani e del viso e si parla, si fa qualche domanda al bambino, cosa vive, come si sente; si può aiutare il bambino con quello che prova in quel preciso momento, o si può praticare per cose del passato e perché no… anche del futuro che magari creano ansia o paura.
EFT, la magia del Tap, Tap, Tap
EFT può essere usato con i bambini a partire 5 o 6 anni, ed è una tecnica molto divertente, che si apprende velocemente in modo da poterla anche praticare da soli ed iniziare ad auto-regolarsi. I bambini imparano che hanno dei PUNTI MAGICI che se picchiettati li aiutano a stare meglio e nel giro di pochi minuti, quelle emozioni, quelle sensazioni difficili, limitanti, antipatiche, se ne vanno, lasciando spazio allo spazio, alla libertà dell’essere ed alla presenza. Con EFT si agisce a livello di energia a livello mentale (parlando della situazione) ed a livello emotivo e corporeo (rimanendo curiosi di dove si percepisce l’emozione e/o la sensazione). Importante è iniziare ad accettare il “problema” e soprattutto se stessi! In questa situazione sono tanti i sentimenti che si creano all’interno dei bambini, dai sensi di colpa, alla rabbia, dalla paura alla frustrazione, dalla vergogna al dolore e spesso crescono nascondendo tutto dietro al silenzio o ad un sorriso per poi riemergere in età più adulta. Con questa pratica semplice e veloce, permettiamo al bambino a dissipare la carica energetica associata a quelle emozioni, a liberalo dal ristagno interno che nel tempo inevitabilmente logora. Il problema, non sono le emozioni, ma le emozioni non espresse che si cristallizzano dentro il corpo e da lì “agiscono” in maniera sottile ma potente, condizionando le nostre vite e per noi grandi non è diverso, ma anche noi possiamo liberarci con l’EFT.
Dott.ssa Gaetana Tonti
Laurea in Scienze Biologiche
Dottorato di Ricerca in Biologia Cellulare
Consulente e Formatrice in Meta-Salute presso l’Associazione Internazionale di Meta-Salute IMMA
Operatrice Livello Avanzato di EFT e unica formatrice in Italia presso l’Associazione Internazionale EFTi/AAMET
Operatrice Reiki, Matrix Reimprinting (Kinesiologia avanzata), Mindfulness (anche per bambini), Quantika, Cristalli
Operatrice Olistica disciplinata ai sensi Legge 14 gennaio 2013, n.4