PERCHè è IMPORTANTE L’EDUCAZIONE ALIMENTARE
L’unico luogo in cui i bambini ricevono una educazione alimentare  generalmente  è a scuola, per questo motivo diventa fondamentale proporre dei programmi di educazione alimentare per i bambini in età scolastica che siano parte integrante  dell’insegnamento scolastico.
Il primo modo in cui i bambini imparano a riconoscere la differenza tra un cibo sano e un cibo meno sano è attraverso l’educazione e le attività formativa. Se si comprende l’importanza di utilizzare un programma di educazione nutrizionale si riesce anche a motivare meglio gli insegnanti, i formatori e soprattutto si riesce ad implementare questi importanti concetti attraverso l’attività.

INSEGNARE LA DIFFERENZA TRA CIBO SANO E CIBO MENO SANO

MANGIA BENE E MUOVITI! Programma interdisciplinare per insegnare nelle scuole elementari superiori  educazione alimentare ed attività fisica

Attraverso questo libro, Lilian W. Y. Cheung e Hank Dart, scrittori australiani  propongono agli insegnanti, ai formatori, una piattaforma di insegnamento . Una serie di immagini mostrano agli studenti il cibo sano e cibo meno sano; un modo importante per aiutarli  a capire cosa dovrebbero mangiare. I due scrittori sostengono infatti, che molti bambini non sanno che esistono cibi sani e cibi meno salutari e quando viene insegnata ai ragazzi la differenza tra cibo sano e cibo spazzatura, in età adulta, molto probabilmente saranno più capaci di scegliere meglio.

DIMINUIRE IL CONSUMO DI CIBO TIPO FAST-FOOD
Diminuire il consumo di cibi “veloci”, tipo fast-food, merendine e altri prodotti simili perché non fanno altro che apportare grassi saturi, calorie e sale. Secondo Cheung and Dart, spiegando ai bambini come vengono fatti, cosa c’è in questo tipo di cibi ed i conseguenti pericoli, si riesce a motivarli, soprattutto nei più grandini si riesce ad aiutarli a fare scelte alimentari più sane.
SPRONARLI ALL’ATTIVITà FISICA
I bambini che mangiano cibo sano in modo corretto e regolare sono anche più portati ad impegnarsi in un’attività fisica giornaliera
Isobel R. Contento nel suo libro: “EDUCAZIONE ALIMENTARE: Ricerca, Teoria, and Pratica”  sostiene che l’educazione nutrizionale e l’educazione fisica vanno mano nella mano.  I bambini che mangiano correttamente hanno molta più energia per giocare nel cortile o da spendere in attività sportive dei bambini che mangiano prodotti ricchi di grassi o zucchero. Insegnando loro ad alimentarsi correttamente si insegna anche ai ragazzi a comprendere come un esercizio regolare insieme ad una corretta alimentazione siano fondamentali nella prevenzione di pericolose malattie.
AUMENTARE IL CONSUMO DI FRUTTA E VERDURA
Molti programmi di nutrizione puntano l’attenzione sull’importanza di mangiare ogni giorno cinque porzioni di frutta e verdure. é stato notato che quando i bambini delle elementari partecipano alle lezioni e alle attività che propongono il consumo di frutta  verdure, subito dopo il loro consumo aumenta in modo veramente significativo. Sono ancora Cheung and Dart che consigliano di insegnare ai bambini a registrare il loro consumo giornaliero di frutta e verdura per invogliarli a mangiarne di più ogni giorno.L’educazione alimentare aumenta anche le probabilità che i bambini continueranno a mangiare molta frutta e verdura diventando più grandi.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest