Educazione Alimentare a scuola  ed in famiglia

L’anemia (carenza di ferro) è il più comune fra i disordini causati da deficienze, specialmente tra i bambini e le ragazzine, anche nelle società benestanti. La carenza di iodio e di vitamina A sono anche frequenti in alcune Paesi. La malnutrizione indebolisce la crescita e lo sviluppo mentale. Gli interventi scolastici possono contribuire al miglioramento di questa situazione assicurando che i bambini abbiano abbastanza cibo e aiutando i bambini e le loro famiglie a scegliere una dieta salutare. La promozione di una dieta salutare e dell’attività fisica durante l’infanzia non solo contribuisce a una migliore salute mentale, fisica e sociale in questa fase della vita, fornendo maggiori capacità di svolgere le attività quotidiane, ma getta anche le basi per una migliore salute lungo tutto il corso della vita e contribuisce a una vita più lunga e di migliore qualità. La giovinezza costituisce un’opportunità unica per sviluppare ossa dense e forti, riducendo quindi il rischio di osteoporosi attraverso una dieta adeguata (specialmente ricca di calcio) e l’attività fisica. Al contrario, una dieta ricca di proteine e sale aumenta la possibilità di perdere densità delle ossa in età avanzata.

Educazione Alimentare, una dieta più sana.

L’osteoporosi è un’importante causa di invalidità nella terza età. Gli Europei vivono sempre più a lungo. Daleducazione-alimentare 1970 l’aspettativa di vita è aumentata in tutti i paesi dell’Unione Europea, con un’aspettativa di vita più lunga per le donne che per gli uomini. Si dovrebbe fortemente enfatizzare il bisogno di garantire che questa maggiore aspettativa di vita sia sana e senza invalidità. Una dieta salutare contribuisce a ridurre i fattori di rischio dei maggiori problemi sanitari. Secondo un rapporto della Commissione Europea, i principali problemi sanitari dei bambini dell’UE sono la salute dentale, le malattie infettive, gli incedenti, i cancri e la salute mentale. Una dieta ben bilanciata, l’uso di fluoro e di buone pratiche d’igiene dentale aiuteranno i giovani a sviluppare una buona salute orale. I principali problemi sanitari per gli adulti sono l’obesità, le malattie cardiovascolari e i cancri. Le malattie cardiovascolari e i cancri sono le maggiori cause di morte tra gli adulti.

Dieta e attività fisica

inadeguate sono legate allo sviluppo di queste malattie croniche. Diversi studi hanno mostrato come i fattori di rischio per questi processi, quali il soprappeso o l’alto livello di colesterolo, cominciano nella prima adolescenza. Bambini e adolescenti obesi tendono a diventare adulti obesi. Una dieta sana e l’attività fisica sin dai primi anni di vita avranno probabilmente un effetto positivo sulla salute dell’adulto riducendo potenzialmente le malattie croniche.

Obesità

La percentuale di obesi tra gli adulti è del 10 – 25 % nella maggioranza dei paesi dell’Europa Occidentale ma supera il 40 % in alcuni paesi della parte orientale della Regione Europea della WHO. Il tasso di obesità sta crescendo in molti paesi. L’obesità costituisce un fattore di rischio per lo sviluppo di disordini cronici quali le malattie cardiovascolari, l’alta pressione del sangue, il diabete e alcune forme di cancro. La riduzione dell’assunzione di calorie e l’incremento dell’attività fisica contribuiscono alla riduzione del rischio di obesità.

Malattie cardiovascolari

Una dieta povera di grassi (specialmente grassi animali) che sia ricca di vegetali e fibre insieme all’esercizio fisico può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Cancro L’effetto globale della dieta sui tassi di cancro è evidente. Nei paesi industrializzati, i sano-e-nutrientecancri rappresentano il 25 % della mortalità totale. Circa il 30 – 40 % dei tumori tra gli uomini e il 60 % tra le donne sono attribuibili alla dieta. Come suggerito dal Codice Europeo contro il Cancro, mangiare molta frutta e verdura può ridurre significativamente il rischio di cancro e probabilmente anche di malattie cardiovascolari. L’attività fisica contribuisce ad evitare il soprappeso. Disordini alimentari. Raggiungere e mantenere il peso e la forma desiderati può essere molto importante per i giovani. Sono stati documentati metodi non sicuri per perdere peso tra bambine di 9 anni. I giovani che praticano alcuni sport e balli competitivi sono particolarmente a rischio in quanto sottoposti a pericolose pratiche di controllo del peso. I disordini alimentari sono disordini comportamentali caratterizzati da severi disturbi dei comportamenti alimentari. Queste pratiche possono portare a disordini nutrizionali e a problemi di salute ed anche alla morte.

Aiutare i bambini a sviluppare capacità personali,

un’immagine personale positiva e una maggiore autostima può aiutare a prevenire i disordini alimentari. L’educazione alimentare scolastica ha un ruolo importante nella promozione di modi di bere e mangiare salutari tra i bambini e i giovani. Le guide dietetiche basate sugli alimenti costituiscono, in ogni paese, una solida base per la formulazione di messaggi nutrizionali.   L’articolo è stato estratto dalla Guida all’Educazione Alimentare dell’OMS

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest