Educazione alimentare: perché è così importante ?

dalla guida dell’OMS

sano-e-nutrienteMentre i professionisti sanitari possono vedere chiaramente le relazioni tra dieta e salute, le diete e le preferenze alimentari della maggioranza della gente sono determinate più da fattori sociali, economici, climatici, geografici, religiosi e di costume che dall’attenzione alla salute. Ogni tentativo di incoraggiare la gente a mangiare in modo più sano deve tenere conto della diversità culturale Europea, del fatto che gli alimenti e la cucina sono espressioni potenti delle identità sociali e culturali e che alcuni Europei hanno già una dieta ragionevolmente sana. Inoltre, molte persone che sono nate all’estero ora vivono in Europa e hanno portato con sè le loro tradizioni alimentari. Molte persone in Europa non hanno abbastanza denaro per fornirsi di alimenti sani , considerato il numero di persone che vivono in condizioni di povertà. L’educazione alla salute deve pertanto considerare tutti questi problemi.

Per essere efficace, l’educazione alimentare deve:

  • essere personalmente rilevante
  • essere chiaramente comprensibile
  • usare come base gli alimenti piuttosto che i nutrienti
  • essere coerente nei suoi messaggi dietetici
  • tenere conto della percezione della gente dei rischi relativi
  • enfatizzare i benefici del cambiamento
  • mirare alle barriere per effettuare dei cambiamenti dietetici

Alimentazione e salute per i giovani

Si può seguire una dieta bilanciata in molti e diversi contesti sociali e culturali, anche mangiando cibi molto differenti. Una dieta salutare significa che la quantità e la varietà di alimenti è adeguata a fornire al corpo tutti i nutrienti necessari nelle giuste proporzioni. Nessun singolo nutriente può essere considerato assolutamente buono o cattivo, ma la proporzione in cui esso è presente nella dieta è importante. In altri termini, nessun singolo alimento è sufficiente (ad eccezione del latte materno per i neonati) e la dieta necessita di una varietà di alimenti. La frequenza con la quale essi sono presenti nella dieta la rendono  più o meno sana. La nutrizione è importante; il godimento del cibo è essenziale.

L’alimentarsi e il mangiare sono espressioni importanti e potenti dell’identità sociale e culturale.

L’alimentazione rappresenta un’influenza ambientale primaria nella crescita e nello sviluppo fisico e mentale dei primi anni di vita.educazione-alimentare Il cibo fornisce i nutrienti necessari a formare e mantenere i tessuti corporei ( proteine, ferro e calcio ), l’energia per l’attività fisica e il metabolismo ( grassi e carboidrati ) e i nutrienti per la regolazione dei processi corporei ( vitamine e minerali ). Gli studi sostengono la teoria che una buona alimentazione contribuisce al miglioramento del benessere dei bambini e della loro capacità potenziale di apprendimento, oltre a contribuire a migliorare le prestazioni scolastiche.

Una buona alimentazione permette una crescita adeguata e previene i disordini causati da deficienze. Durante gli ultimi decenni, il miglioramento delle condizioni di vita generali, dieta compresa, ha portato all’aumento della crescita dei bambini. L’aumento dell’altezza negli adulti è stato riscontrato particolarmente nei paesi dell’Europa Meridionale, dove la bassa statura era comune.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest